Issei Yamamoto (山本一清 Yamamoto Issei?; 27 maggio 1889 – 16 gennaio 1959) è stato un astronomo giapponese, conosciuto per aver creato Oriental Astronomical Association.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Fu professore d'astronomia all'Università di Kyoto. Nel 1920 fondò l'Associazione Astronomica Orientale (Oriental Astronomical Association), diventandone il primo presidente.[1] Attraverso l'associazione stimolò l'osservazione collaborativa delle macchie solari, il che ebbe un importante impatto nel promuovere l'astronomia in Giappone.[2] Importante fu il suo appoggio al lavoro di Hisako Koyama. Fu direttore dell'Osservatorio Kwasan a Kyoto.
Il cratere Yamamoto sulla Luna e l'asteroide 2249 Yamamoto traggono il loro nome da lui.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40944601 · ISNI (EN) 0000 0000 8119 8864 · LCCN (EN) n88253427 · GND (DE) 116943726 · NDL (EN, JA) 00093179 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88253427 |
---|
![]() | ![]() |