astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Jakov Borisovič Zel'dovič (in russo: Яков Борисович Зельдович?; Minsk, 8 marzo 1914 – Mosca, 2 dicembre 1987) è stato un astronomo e fisico sovietico.

Jakov Borisovič Zel'dovič (a destra) e Iosif Šklovskij (a sinistra) (1977)
Jakov Borisovič Zel'dovič (a destra) e Iosif Šklovskij (a sinistra) (1977)

Zel'dovič ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo degli armamenti nucleari dell'URSS ed ha fornito importanti contributi nello studio dell'adsorbimento, della catalisi, delle onde d'urto, della fisica nucleare, della fisica cosmologica e della relatività generale.

Nato a Minsk da genitori di origine ebraica, dopo 4 mesi dalla nascita la famiglia si trasferì a San Pietroburgo[1], dove rimase fino al 1941 quando, a seguito dell'invasione delle Potenze dell'Asse, fu costretta a rifugiarsi a Kazan' sino al 1943.[2]

A partire dal 1931, all'età di soli 17 anni, Zel'dovič diventa assistente all'Istituto di Chimica Fisica presso l'Accademia russa delle scienze. Nel 1943 inizia la sua partecipazione al Programma nucleare sovietico lavorando a lungo in collaborazione con Igor' Vasil'evič Kurčatov.

Nel 1952 inizia uno studio approfondito sulle particelle elementari e sulla loro trasformazione, intuendo l'esistenza del decadimento beta e del pione.

Negli anni 60 inizia gli studi in campo astrofisico. Nel 1964 Zel'dovič, ed in maniera indipendente anche Edwin Ernest Salpeter, furono tra i primi ad ipotizzare l'esistenza di un disco di accrescimento attorno ad un buco nero di grosse dimensioni responsabile della massiccia quantità di energia rilasciata dalle quasar.

Nel 1974, in collaborazione con A. G. Polnarev, ha suggerito l'esistenza di un effetto memoria gravitazionale, per il quale un sistema di particelle in caduta libera, inizialmente relativamente a riposo, si ritrova spostato dopo il passaggio di un impulso di onde gravitazionali.[3]


Onorificenze


Ordine della Bandiera Rossa
 1945
Eroe del Lavoro Socialista
 1949
Ordine di Lenin
 1949
Eroe del Lavoro Socialista
 1953
Ordine di Lenin
 1953
Eroe del Lavoro Socialista
 1957
Ordine di Lenin
 1957
Ordine di Lenin
 1962
Ordine della Rivoluzione d'Ottobre
 1962
Ordine della Bandiera Rossa
 1964
Ordine di Lenin
 1974

Note


  1. R. A. Sunyaev, p. 301.
  2. R. A. Sunyaev, p. 302.
  3. P. M. Zhang, C. Duval e G. W. Gibbons, The Memory Effect for Plane Gravitational Waves (abstract), in Physics Letters B, vol. 772, 2017-09, pp. 743–746, DOI:10.1016/j.physletb.2017.07.050. URL consultato il 10 giugno 2022.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 54197725 · ISNI (EN) 0000 0004 1693 6639 · LCCN (EN) n81042481 · GND (DE) 131603795 · BNF (FR) cb12216690w (data) · J9U (EN, HE) 987007425417705171 (topic) · CONOR.SI (SL) 25017955 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81042481
Portale Astronomia
Portale Biografie
Portale Fisica

На других языках


[en] Yakov Zeldovich

Yakov Borisovich Zeldovich ForMemRS[1] (Belarusian: Я́каў Бары́савіч Зяльдо́віч, Russian: Я́ков Бори́сович Зельдо́вич; 8 March 1914 – 2 December 1987), also known as YaB,[2] was a leading Soviet theoretical physicist, who is known for his prolific contributions in cosmology and the physics of thermonuclear and hydrodynamical phenomena.[3]
- [it] Jakov Borisovič Zel'dovič

[ru] Зельдович, Яков Борисович

Я́ков Бори́сович Зельдо́вич (23 февраля [8 марта] 1914, Минск[2], Минская губерния, Российская империя[3] — 2 декабря 1987, Москва[4]) — советский физик и физикохимик. Академик АН СССР (1958; член-корреспондент 1946), доктор физико-математических наук, профессор.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии