astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

James Craig Watson (Fingal, 28 gennaio 183822 novembre 1880) è stato un astronomo canadese-statunitense.

L'effigie di James Craig Watson sulla medaglia Watson
L'effigie di James Craig Watson sulla medaglia Watson

Nato a Fingal, nello Stato canadese dell'Ontario, si trasferì all'età di dodici anni ad Ann Arbor, nel Michigan.

All'età di quindici anni si immatricolò presso l'Università del Michigan, dove studiò lingue classiche e si specializzò in astronomia sotto la supervisione del professor Franz Brünnow.

Fu il secondo direttore dell'Osservatorio di Detroit (dal 1863 al 1879); succedette allo stesso Brünnow. Nel 1868 redasse un libro di testo, Theoretical Astronomy.

Morì di peritonite all'età di appena quarantadue anni. Con i proventi delle sue notevoli attività commerciali, come da testamento, venne istituita la medaglia James Craig Watson, attribuita ogni tre anni dalla National Academy of Science per i maggiori contributi nel campo dell'astronomia.


Attività astronomica


Watson individuò nel corso della sua carriera 22 asteroidi, a partire dal 1863, con la scoperta di 79 Eurynome. Degna di nota è la scoperta di 139 Juewa, avvenuta a Pechino, dove l'astronomo si era recato per osservare il transito di Venere del 1874; il nome Juewa (瑞華; in pinyin, ruìhuá) fu scelto dalle autorità cinesi.

L'asteroide 729 Watsonia è stato così battezzato in suo onore.

Watson credeva fermamente nell'esistenza di Vulcano, un pianeta ipotetico che orbitasse attorno al Sole all'interno dell'orbita di Mercurio; ritenne addirittura di aver osservato due corpi di questo tipo durante l'eclisse di Sole del luglio 1878 dal Wyoming.


Prospetto degli asteroidi


AsteroideData della scoperta
79 Eurynome14 settembre 1863
93 Minerva24 agosto 1867
94 Aurora6 settembre 1867
100 Hekate11 luglio 1868
101 Helena15 agosto 1868
103 Hera7 settembre 1868
104 Klymene13 settembre 1868
105 Artemis16 settembre 1868
106 Dione10 ottobre 1868
115 Thyra6 agosto 1871
119 Althaea3 aprile 1872
121 Hermione12 maggio 1872
128 Nemesis25 novembre 1872
132 Aethra13 giugno 1873
133 Cyrene16 agosto 1873
139 Juewa10 ottobre 1874
150 Nuwa18 ottobre 1875
161 Athor19 aprile 1876
168 Sibylla28 settembre 1876
174 Phaedra2 settembre 1877
175 Andromache1º ottobre 1877
179 Klytaemnestra11 novembre 1877

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 59864803 · ISNI (EN) 0000 0000 7374 9179 · LCCN (EN) n86858998 · GND (DE) 117566292 · CONOR.SI (SL) 223149411 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86858998
Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[de] James Craig Watson

James Craig Watson (* 28. Januar 1838 in Fingal, Ontario/Kanada; † 23. November 1880 in Madison, Wisconsin) war ein US-amerikanischer Astronom.

[en] James Craig Watson

James Craig Watson (January 28, 1838 – November 22, 1880) was a Canadian-American astronomer, discoverer of comets and minor planets, director of the University of Michigan's Detroit Observatory in Ann Arbor, and awarded with the Lalande Prize in 1869.[1][2]

[es] James Craig Watson

James Craig Watson (Fingal, Canadá, 28 de enero de 1838 - Madison, Estados Unidos, 22 de noviembre de 1880). Astrónomo canadiense, nacionalizado estadounidense.[1]
- [it] James Craig Watson

[ru] Уотсон, Джеймс Крейг

Джеймс Крейг Уотсон (англ. James Craig Watson, 28 января 1838 — 22 ноября 1880) — канадо-американский астроном.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии