Jens Kandler (1973) è un astronomo tedesco.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
13816 Stülpner | 29 dicembre 1998 |
17737 Sigmundjähn | 27 gennaio 1998 |
17821 Bölsche[3] | 31 marzo 1998 |
21678 Lindner[4] | 5 settembre 1999 |
22168 Weissflog[4] | 30 novembre 2000 |
29736 Fichtelberg | 21 gennaio 1999 |
31147 Miriquidi | 22 ottobre 1997 |
31231 Uthmann[4] | 1º febbraio 1998 |
36800 Katarinawitt | 28 settembre 2000 |
62190 Augusthorch | 26 settembre 2000 |
79647 Ballack[4] | 22 settembre 1998 |
103460 Dieterherrmann[4] | 11 gennaio 2000 |
103770 Wilfriedlang[4] | 26 febbraio 2000 |
104896 Schwanden | 2 maggio 2000 |
121016 Christopharnold | 18 gennaio 1999 |
138445 Westenburger[5] | 2 maggio 2000 |
Kandler, di professione meccanico, compie regolarmente osservazioni dall'osservatorio di Drebach in Sassonia. Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di 22 asteroidi, effettuate tra il 1997 e il 2005, di cui parte in collaborazione con André Knöfel e Gerhard Lehmann.
Gli è stato dedicato l'asteroide 8861 Jenskandler[6].
![]() | ![]() |