astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Jeremiah Dixon (Cockfield, 27 luglio 1733Cockfield, 22 gennaio 1779) è stato un astronomo e inventore inglese. È noto principalmente per il suo lavoro con Charles Mason dal 1763 al 1767, per tracciare quella che in seguito verrà chiamata linea Mason-Dixon.[1]


Biografia


Dixon nacque a Cockfield, vicino Bishop Auckland nella Contea di Durham nell'Inghilterra del nord-est nel 1733, quinto di sette fratelli, i suoi genitori erano George Dixon e Mary Hunter. Suo padre fu un ricco proprietario di miniere di carbone. Dixon durante la sua preparazione al Barnard Castle, si interessò agli studi di matematica e astronomia; conobbe presto matematici come William Emerson e astronomi come John Bird e Thomas Wright.

Jeremiah Dixon fece da assistente a Charles Mason nel 1761 quando la corona inglese scelse Mason per osservare il transito di Venere da Sumatra. Comunque il loro viaggio a Sumatra fu rinviato e sbarcarono invece a Capo di Buona Speranza, nell'attuale repubblica Sudafricana, dove fu osservato il transito del pianeta il 6 giugno del 1761. Dixon vi tornò nuovamente con un orologio di Nevil Maskelyne per lavorare su alcuni esperimenti sulla gravità.

Dixon e Mason firmarono un accordo nel 1763 con i proprietari terrieri di Pennsylvania e Maryland, Thomas Penn e Frederick Calvert, assistendoli nella risoluzione di una disputa di confine tra le due provincie. Arrivarono a Filadelfia nel novembre del 1763 e cominciarono a lavorare intorno alla fine dell'anno. La loro indagine non fu completata prima della fine del 1766. Inoltre definirono un metro di misurazione per la gravità con gli stessi strumenti usati da Dixon con Maskelyne nel 1761. Prima di ritornare in Inghilterra nel 1768, furono dichiarati cittadini Americani grazie ai loro sforzi come promotori della conoscenza nella città di Filadelfia.

Dixon navigò in Norvegia nel 1769 con William Bayly per osservare un ulteriore transito di Venere. Morì senza essersi mai sposato a Cockfield il 22 gennaio del 1779.

Gli è stato dedicato, insieme con Charles Mason, l'asteroide 3131 Mason-Dixon.[2]


Media


Jeremiah Dixon è uno dei protagonisti del romanzo di Thomas Pynchon del 1997 Intitolato Mason & Dixon. La canzone Sailing to Philadelphia di Mark Knopfler tratta dall'omonimo album, si riferisce a Mason e Dixon, e fu ispirata dal libro di Pynchon.


Note


  1. A Plan of the West Line or Parallel of Latitude, su World Digital Library, 1768. URL consultato il 1º luglio 2013.
  2. IAU Minor Planet Center, su minorplanetcenter.net. URL consultato l'8 ottobre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 69741796 · ISNI (EN) 0000 0001 0060 8268 · CERL cnp00559131 · LCCN (EN) n84064747 · GND (DE) 119554054 · J9U (EN, HE) 987007277305705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84064747
Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[en] Jeremiah Dixon

Jeremiah Dixon FRS (27 July 1733 – 22 January 1779)[1] was an English surveyor and astronomer who is best known for his work with Charles Mason, from 1763 to 1767, in determining what was later called the Mason–Dixon line.

[es] Jeremiah Dixon

Jeremiah Dixon (27 de julio de 1733 – 22 de enero de 1779) fue un geógrafo y astrónomo inglés que es conocido sobre todo por su trabajo con Charles Mason, desde 1763 a 1767, para determinar lo que más tarde se llamó Línea Mason-Dixon.[1]
- [it] Jeremiah Dixon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии