astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

John Flamsteed (Denby, 19 agosto 1646 – Greenwich, 12 gennaio 1719) è stato un astronomo inglese. Fu il promotore della costruzione dell'Osservatorio di Greenwich, di cui divenne il primo direttore.

John Flamsteed
John Flamsteed

Biografia


John Flamsteed nacque a Derby il 19 agosto 1646. Fu il primo astronomo reale d'Inghilterra, fondatore dell'Osservatorio Reale di Greenwich. Osservatore acuto e diligente fin da giovane, nel 1675 diede al suo governo parere sfavorevole circa la praticità del metodo di determinazione delle longitudini in mare con le distanze lunari; e prospettò la necessità di creare un osservatorio per una migliore precisazione delle posizioni celesti degli astri, per rendere possibile l'utile attuazione di quel metodo. Fu così che sorse la massima specola inglese. Famoso il suo catalogo di circa 3000 stelle; e di notevole importanza, per quei tempi, le sue molte osservazioni di Sole, Luna, ecc. Ben nota la collaborazione data da lui a Isaac Newton, il quale, sia pure attraverso contrasti e attriti, da lui ebbe molte delle osservazioni che gli servirono a convalida delle sue successive conclusioni teoriche.

La figlia adottiva andò in sposa al matematico scozzese James Hodgson, suo assistente all'Osservatorio di Greenwich.

Flamsteed è anche ricordato per i suoi accesi "scontri" con Isaac Newton, a cui non fu mai - per assurda acredine dovuta a invidia - riconoscente, quale giusto debitore. Ciò avvenne sin dai tempi in cui Newton era professore Lucasiano a Cambridge, e crebbe - dopo oltre trent'anni di collaborazione seppur forzata (dallo stesso Flamsteed), quando il genio matematico divenne presidente della Royal Society, allorché questi tentò di rivendicare come a lui ascrivibili alcuni dei successi del Flamsteed. È storicamente accertato infatti che fu l'Astronomo Reale ad approfittare della collaborazione di Newton a cui chiese nel corso degli anni infinite verifiche delle sue osservazioni e quindi la possibilità che fossero confermate le sue osservazioni dalle recentissime teorie newtoniane del moto e della gravitazione (e ben prima che venissero rese pubbliche). Newton pubblicò quindi alcuni dati nati dalle osservazioni di Flamsteed senza preoccuparsi di accreditarle o chiederne formale permesso, sia perché erano state dettate da proprie indicazioni, sia perché il Flamsteed, insicuro come qualunque seppur brillante persona si ritrovi davanti a una rivoluzione incompresa (giacché lo stesso astronomo non era assolutamente in grado né di studiare né, tanto meno, di capire i "principia" da cui discernere la giustificazione delle indicazioni colà originate che Newton gli forniva) preferì divulgare soltanto a piccole dosi i suoi dati, giustificandoli come "ancora incompleti", soltanto per l'estremo timore di poter essere smentito da un qualche svarione di quella teoria somma che lui non comprendeva. Alcuni anni più tardi, Flamsteed riuscì a ricomprare molte copie rimaste del libro, e le bruciò pubblicamente davanti all'Osservatorio Reale. Per quanto non ve ne sia traccia in nota, sono sue anche le misurazioni astrometriche presenti nella Chronology of Ancient Kingdoms Amended di Newton.[1]

Pubblicò nel 1712 parte della sua Historia coelestis Britannica ultimata dopo la sua morte. Nel 1729 vide la luce il suo Atlas coelestis.

Gli è stato dedicato un asteroide, 4987 Flamsteed.


Note


  1. Isaac Newton, Cronologia emendata degli antichi regni, a cura di Alessio A. Miglietta, Aicurzio, Virtuosa-Mente, 2016, p. 68 e 69, ISBN 88-985-0014-9.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Predecessore Astronomo Reale Successore
Nessuno 1675 - 1719 Edmond Halley
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64164356 · ISNI (EN) 0000 0000 8388 9028 · BAV 495/163898 · CERL cnp01913362 · LCCN (EN) n84155703 · GND (DE) 119325748 · BNF (FR) cb13524243n (data) · J9U (EN, HE) 987007452483005171 (topic) · NDL (EN, JA) 00466530 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84155703
Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[de] John Flamsteed

John Flamsteed (* 19. August 1646 in Denby; † 31. Dezember 1719 in Greenwich) war ein englischer Astronom und seit 1675 der erste Hofastronom (Astronomer Royal) des englischen Königshauses.

[en] John Flamsteed

John Flamsteed FRS (19 August 1646 – 31 December 1719) was an English astronomer and the first Astronomer Royal. His main achievements were the preparation of a 3,000-star catalogue, Catalogus Britannicus, and a star atlas called Atlas Coelestis, both published posthumously. He also made the first recorded observations of Uranus, although he mistakenly catalogued it as a star, and he laid the foundation stone for the Royal Greenwich Observatory.

[es] John Flamsteed

John Flamsteed (Denby, Derbyshire, Inglaterra, 19 de agosto de 1646-Greenwich, Inglaterra, 31 de diciembre de 1719) fue un astrónomo británico, Primer Astrónomo Real, quien tuvo a su cargo la creación del Real Observatorio de Greenwich. Es el autor del catálogo estelar Atlas Coelestis.
- [it] John Flamsteed

[ru] Флемстид, Джон

Джон Фле́мстид[8] (устаревшее: Фламстид[9][10], англ. John Flamsteed; 19 августа 1646 — 31 декабря 1719) — английский астроном, первый Королевский астроном, основатель и первый директор Гринвичской обсерватории (с 1675 года).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии