Joseph-Alfred Serret (Parigi, 30 agosto 1829 – Versailles, 2 marzo 1885) è stato un matematico e astronomo francese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento matematici francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dopo aver studiato all'École polytechnique, nel 1847 ottenne il dottorato il matematica alla Facoltà di scienze dell'Università di Parigi. L'anno successivo fu incaricato di insegnare algebra superiore nella stessa università.
Successore di Louis Poinsot all'Accademia francese delle scienze (1860) e professore di meccanica celeste al Collège de France (1861), nel 1873 divenne membro del Bureau des longitudes.
È noto soprattutto per aver sviluppato, congiuntamente a Jean Frédéric Frenet, le formule di geometria differenziale note come formule di Frenet-Serret.
Fece pubblicare le opere matematiche di Gaspard Monge (1850) e di Joseph Louis Lagrange (dal 1867).
La rue Serret, una piccola via di Parigi nel XV arrondissement, porta il suo nome.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7448312 · ISNI (EN) 0000 0001 0866 8791 · SBN TO0V246428 · BAV 495/263929 · CERL cnp01335809 · LCCN (EN) n86873411 · GND (DE) 117657034 · BNF (FR) cb12262820b (data) · CONOR.SI (SL) 26329443 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86873411 |
---|
![]() | ![]() |