Kamil Hornoch (Lelekovice, 5 dicembre 1972) è un astronomo ceco.
Kamil Hornoch è un astrofilo ceco, residente a Lelekovice, una cittadina situata nelle vicinanze di Brno, diventato molto conosciuto anche a livello mondiale per le sue numerosissime scoperte o coscoperte effettuate a partire dal 1993. Si dedica principalmente ad osservare le comete e le stelle variabili[1] ma si occupa anche di osservazioni di asteroidi e meteore. È membro dell'Unione Astronomica Internazionale [2].
Ha coscoperto con Peter Kušnirák un asteroide, 167208 Lelekovice[3].
Stelle variabili scoperte:
Ha scoperto, da solo o con altri coscopritori, oltre trecento nove extragalattiche in M31, M81 e M83 ed altre galassie.
Anno di scoperta | M31 (da solo) | M31 (con coscopritore/i) | M81 (da solo) | M81 (con coscopritore/i) | M83 (da solo) | M83 (con coscopritore/i) | Fonti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2000 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | [13] |
2001 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | [14] |
2002 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | [15] |
2003 | 3 | 3 | 6 | 0 | 0 | 0 | [16] |
2004 | 10 | 10 | 4 | 0 | 0 | 0 | [17] |
2005 | 2 | 6 | 4 | 0 | 0 | 0 | [18] |
2006 | 2 | 8 | 7 | 8 | 0 | 0 | [19] |
2007 | 6 | 6 | 0 | 3 | 0 | 0 | [20] |
2008 | 3 | 4 | 7 | 2 | 0 | 0 | [21] |
2009 | 2 | 3 | 7 | 3 | 0 | 0 | [22] |
2010 | 1 | 8 | 0 | 8 | 0 | 0 | [23] |
2011 | 3 | 9 | 1 | 3 | 0 | 0 | [24] |
2012 | 4 | 11 | 1 | 9 | 0 | 0 | [25] |
2013 | 2 | 10 | 1 | 15 | 1 | 1 | [26][27][28]. |
2014 | 1 | 5 | 4 | 18 | 0 | 0 | [29] |
2015 | 0 | 14 | 0 | 10 | 0 | 0 | [30] |
2016 | 0 | 17 | 0 | 9 | 0 | 0 | [31] |
2017 | 0 | 17 | 0 | 8 | 0 | 0 | [32] |
2018 | 0 | 10 | 0 | 6 | 0 | 2 | [33] |
2019 | 0 | 16 | 0 | 4 | 0 | 2 | [34] |
2020 | 0 | 8 | 0 | 5 | 0 | 0 | [35] |
2021 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | [36] |
Ha inoltre scoperto anche:
Nel 1996 ha ricevuto il Zdenek Kviz Award[42].
Nel 2001 gli è stato dedicato un asteroide, 14124 Kamil[1].
Nel 2003 gli è stato assegnato il premio Jindřicha Šilhána Proměnář roku[43].
Nel 2006 gli è stato assegnato il Premio per il miglior risultato amatoriale dalla Società Astronomica del Pacifico[44].
![]() | ![]() |