astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Laurentius Paulinus Gothus (versione latinizzata di Lars Pålsson, cui aggiunse il nome Gothus; Söderköping, 10 novembre 1565Uppsala, 29 novembre 1646) è stato un religioso, teologo e astronomo svedese, Arcivescovo di Uppsala dal 1637 fino alla sua morte.

Laurentius Paulinus Gothus
arcivescovo della Chiesa di Svezia
 
Incarichi ricopertiVescovo di Skara
Vescovo di Strängnäs
Arcivescovo di Uppsala
 
Nato10 novembre 1565 a Söderköping
Consacrato vescovo1609
Elevato arcivescovo1637
Deceduto29 novembre 1646 (81 anni) a Uppsala
 

Biografia


Nipote di Laurentius Petri Gothus, che era stato a sua volta arcivescovo, nel 1588 Gothus si recò in Germania per studiare presso l'Università di Rostock e vi rimase per tre anni.[1] Fu influenzato dal ramismo, piuttosto che dalla scolastica luterana.

Ottenuto il philosophiae magister, tornò ad Uppsala in tempo per il Sinodo del 1593, dove i dogmi fondanti della Chiesa luterana svedese furono resi definitivi. Divenne professore di logica all'Università di Uppsala, che era stata riaperta da poco tempo e i cui insegnamenti erano, all'epoca, focalizzati sul luteranesimo. Nel 1598 passò alla cattedra di astronomia.

Quando, nel 1607, apparve una cometa, egli dichiarò che avrebbe potuto interpretarne il significato. All'epoca le interpretazioni dei segni celesti e l'astrologia erano ben radicati (anche, ad esempio, nell'astronomo Tycho Brahe), e Laurentius Paulinus Gothus non faceva eccezione. Fu reintegrato in cattedra dal re nel 1607 proprio grazie alle sue interpretazioni al riguardo, dopo essere stato sospeso, nel 1606, per motivi politici.

Poco tempo dopo, si trovò coinvolto in alcune dispute filosofiche che vedevano contrapposti aristotelici e ramisti. Fu inoltre vescovo di Skara nel 1609, di Strängnäs dal 1609 al 1637 e infine Arcivescovo di Uppsala, primate della Chiesa di Svezia dal 1637 alla morte.

Scrisse molte opere di teologia e astronomia, oltre ad opere sulla storia svedese, e pubblicò dei calendari. Inoltre, diede vita ad un'opera denominata Ethica Christiana, un'opera sul luteranesimo in sei parti, scritta in lingua svedese. Nel 1631, scrisse un riassunto di quest'opera, destinato a diventare la prima opera catechistica della Svezia del XVII secolo.


Successione apostolica



Note


  1. vedere http://purl.uni-rostock.de/matrikel/100041950

Voci correlate



Collegamenti esterni


Predecessore Vescovo di Skara Successore
Petrus Kenicius 1609 Petrus Kenicius
Predecessore Vescovo di Strängnäs Successore
Petrus Kenicius 1609 - 1637 Laurentius Olai Wallius
Predecessore Arcivescovo di Uppsala Successore
Petrus Kenicius 1637-1646 Johannes Canuti Lenaeus
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29509394 · ISNI (EN) 0000 0000 5288 2624 · CERL cnp01108163 · GND (DE) 119782316 · WorldCat Identities (EN) viaf-29509394
Portale Astronomia
Portale Biografie
Portale Cristianesimo

На других языках


[de] Laurentius Paulinus Gothus

Laurentius Paulinus Gothus (latinisiert, ursprünglich Lars Paulsson; * 10. November 1565 in Söderköping; † 29. November 1646 in Uppsala) war ein schwedischer lutherischer Theologe und Pfarrer, zuletzt Erzbischof von Uppsala.

[en] Laurentius Paulinus Gothus

Laurentius Paulinus Gothus (10 November 1565 – 29 November 1646) was a Swedish theologian, astronomer and Archbishop of Uppsala.[1]
- [it] Laurentius Paulinus Gothus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии