Lorentz Eichstadt, latinizzato in Laurentius Eichstadius, (Stettino, 10 agosto 1596 – Danzica, 8 giugno 1660), è stato un medico e astronomo tedesco.
Tra il 1612 e il 1613 studiò presso l’Università di Greifswald, quindi dal 1614 all'Università di Wittemberg allora chiamata Alma Mater Leucorea. Tra il 1617 e il 1619 studiò presso diverse Università in Germania e Olanda, per poi praticare l’attività medica dal 1619 ad Altenburg. Nel 1621 conseguito il dottorato a Wittenberg si stabilì a Stargard nella Pomerania Occidentale. Fu responsabile della medicina pubblica (Stadtphysicus) a Stettino a soli 24 anni. Nel 1645 fu nominato Stadtphysicus a Danzica e professore di medicina, matematica e fisica presso il Akademischen Gymnasium della stessa città dove lavorò fino alla data della sua morte[1]. Fu autore di calendari allora intesi come un insieme di notizie astronomiche, astrologiche, matematiche nonché di scritti vari e poesie redatti da un'unica persona[1].
A Lorenz Eichstadt la UAI ha intitolato il cratere lunare cratere Eichstadt[2]
Pubblicò numerosi trattati e scritti tra cui:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19725571 · ISNI (EN) 0000 0001 0876 410X · BAV 495/144249 · CERL cnp00452326 · LCCN (EN) no2006118265 · GND (DE) 122263618 · BNF (FR) cb122003656 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006118265 |
---|
![]() | ![]() |