Michael S. Turner (Los Angeles, 29 luglio 1949) è un cosmologo teorico statunitense, noto tra l'altro per aver coniato il termine energia oscura nel 1998[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Turner è professore presso l'Università di Chicago e precedentemente era stato assistente del direttore per le scienze matematiche e fisiche presso la US National Science Foundation dal 2003 al 2006. Il suo libro The Early Universe, scritto in collaborazione con il collega cosmologo Edward W. Kolb e pubblicato nel 1990, è un testo di riferimento sulla materia.[2]
Turner ha ricevuto il bachelor scientifico in fisica presso il California Institute of Technology nel 1971 e ha conseguito un dottorato di ricerca in fisica presso la Stanford University nel 1978.
Turner ha contribuito a costruire il campo interdisciplinare che combina insieme la cosmologia e la fisica delle particelle elementari per comprendere l'origine e l'evoluzione dell'Universo. La sua ricerca si concentra sui primi momenti dell'universo: ha elaborato preziosi contributi sulla cosmologia inflazionaria, la materia oscura particellare e la formazione di strutture, la teoria della nucleosintesi del Big Bang e la natura dell'energia oscura.
Ha presieduto lo studio della National Academy Connecting quarks with the cosmos: eleven science questions for the new century, che ha individuato fondamentali opportunità nell'intersezione tra Astronomia e Fisica e orientato i finanziamenti in questo campo di ricerca negli Stati Uniti.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54208977 · ISNI (EN) 0000 0001 1644 9433 · ORCID (EN) 0000-0001-8331-327X · LCCN (EN) n86846627 · GND (DE) 141177195 · BNF (FR) cb122811259 (data) · J9U (EN, HE) 987007440352905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86846627 |
---|
![]() | ![]() |