Michał Żołnowski (1975) è un astronomo amatoriale polacco, di professione medico[4].
392728 Zdzisławłączny[3] | 21 agosto 2012 |
445917 Ola[3] | 5 dicembre 2012 |
486170 Zolnowska[3] | 10 dicembre 2012 |
486239 Zosiakaczmarek[3] | 13 dicembre 2012 |
495181 Rogerwaters[3] | 15 agosto 2012 |
495253 Hanszimmer[3] | 30 luglio 2013 |
495287 Harari[3] | 11 settembre 2013 |
495759 Jandesselberger[3] | 10 febbraio 2013 |
551231 Żywiec[3] | 4 gennaio 2013 |
555112 Monika[3] | 30 agosto 2013 |
555468 Tokarczuk[3] | 12 settembre 2013 |
559521 Sonbird[3] | 8 settembre 2012 |
560354 Chrisnolan[3] | 26 novembre 2013 |
575195 Carpineti[3] | 6 dicembre 2012 |
576853 Rafalreszelewski[3] | 16 ottobre 2012 |
580123 Gedek[3] | 8 settembre 2012 |
593195 Lavinaahmed[3] | 6 dicembre 2012 |
594782 Kacperwierzchoś[3] | 2 dicembre 2013 |
601731 Kukuczka[3] | 3 agosto 2013 |
601916 Sting[3] | 28 novembre 2013 |
604001 Iagiellonica[3] | 24 febbraio 2014 |
606339 Kierpiec[3] | 24 ottobre 2014 |
606701 Golda[3] | 31 agosto 2013 |
Il Minor Planet Center gli accredita le scoperte di ventitre asteroidi, effettuate tra il 2012 e il 2014 tutte in collaborazione con Michał Kusiak.
Inoltre ha scoperto la supernova SN2017A[5].
Gli è stato dedicato l'asteroide 384815 Żołnowski[6].
![]() | ![]() |