astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

L'OCA-DLR Asteroid Survey (ODAS) è stato un progetto di ricerca europeo che aveva lo scopo di individuare asteroidi e comete.[3]

Asteroidi scoperti[1][2]: 1089
8952 ODAS2 marzo 1998
9811 Cavadore16 settembre 1998
10210 Nathues30 agosto 1997
10424 Gaillard20 gennaio 1999
10425 Landfermann20 gennaio 1999
10628 Feuerbacher18 gennaio 1998
10891 Fink30 agosto 1997
10907 Savalle6 dicembre 1997
10908 Kallestroetzel7 dicembre 1997
10943 Brunier20 marzo 1999
11148 Einhardress7 dicembre 1997
11158 Cirou8 gennaio 1998
11352 Koldewey28 novembre 1997
11353 Guillaume5 dicembre 1997
11392 Paulpeeters19 novembre 1998
11401 Pierralba15 gennaio 1999
11404 Wittig19 gennaio 1999
11669 Pascalscholl7 dicembre 1997
11681 Ortner1º marzo 1998
11740 Georgesmith22 ottobre 1998
12062 Tilmanspohn24 marzo 1998
12064 Guiraudon28 marzo 1998
12497 Ekkehard26 marzo 1998
12498 Dragesco26 marzo 1998
12893 Mommert26 agosto 1998
12916 Eteoneus13 ottobre 1998
13217 Alpbach30 giugno 1997
13231 Blondelet17 gennaio 1998
13251 Viot20 luglio 1998
13674 Bourge30 giugno 1997
13680 Katyafrantseva4 agosto 1997
13701 Roquebrune20 luglio 1998
13739 Nancyworden16 settembre 1998
13793 Laubernasconi11 novembre 1998
14141 Demeautis16 settembre 1998
14189 Sèvre15 dicembre 1998
14613 Sanchez13 ottobre 1998
14617 Lasvergnas21 ottobre 1998
14669 Beletic16 febbraio 1999
14972 Olihainaut30 agosto 1997
15008 Delahodde24 agosto 1998
15052 Emileschweitzer17 dicembre 1998
15389 Geflorsch2 ottobre 1997
15467 Aflorsch15 gennaio 1999
15905 Berthier27 settembre 1997
15945 Raymondavid8 gennaio 1998
15971 Hestroffer25 marzo 1998
15986 Fienga7 dicembre 1998
16002 Bertin15 gennaio 1999
16007 Kaasalainen20 gennaio 1999
16804 Bonini27 settembre 1997
16887 Blouke28 gennaio 1998
16912 Rhiannon2 marzo 1998
16915 Bredthauer24 marzo 1998
16984 Veillet15 gennaio 1999
17029 Cuillandre17 marzo 1999
17744 Jodiefoster18 gennaio 1998
17764 Schatzman2 marzo 1998
17777 Ornicar24 marzo 1998
17779 Migomueller26 marzo 1998
17869 Descamps20 giugno 1998
17879 Robutel22 gennaio 1999
17893 Arlot17 marzo 1999
18568 Thuillot3 ottobre 1997
18572 Rocher28 novembre 1997
18574 Jeansimon28 novembre 1997
18579 Duongtuyenvu5 dicembre 1997
18581 Batllo7 dicembre 1997
18605 Jacqueslaskar28 gennaio 1998
18624 Prévert27 febbraio 1998
18626 Michaelcarr27 febbraio 1998
18634 Champigneulles2 marzo 1998
18635 Frouard2 marzo 1998
18636 Villedepompey2 marzo 1998
18637 Liverdun2 marzo 1998
18638 Nouet2 marzo 1998
18649 Fabrega24 marzo 1998
18725 Atacama2 maggio 1998
18745 San Pedro23 gennaio 1999
19367 Pink Floyd3 dicembre 1997
19383 Rolling Stones29 gennaio 1998
19395 Barrera2 marzo 1998
19397 Lagarini3 marzo 1998
19410 Guisard26 marzo 1998
19456 Pimdouglas21 aprile 1998
19457 Robcastillo21 aprile 1998
20228 Jeanmarcmari3 dicembre 1997
20230 Blanchard6 dicembre 1997
20246 Frappa1º marzo 1998
20259 Alanhoffman24 marzo 1998
20399 Michaelesser20 luglio 1998
20405 Barryburke24 agosto 1998
21369 Gertfinger8 luglio 1997
21380 Devanssay27 febbraio 1998
21531 Billcollin20 luglio 1998
21553 Monchicourt26 agosto 1998
22512 Cannat28 gennaio 1998
22519 Gerardklein2 marzo 1998
22521 ZZ Top2 marzo 1998
22717 Romeuf21 settembre 1998
23877 Gourmaud16 settembre 1998
23882 Fredcourant22 settembre 1998
23890 Quindou22 settembre 1998
23937 Delibes15 ottobre 1998
23944 Dusser20 ottobre 1998
23946 Marcelleroux22 ottobre 1998
24988 Alainmilsztajn19 giugno 1998
24997 Petergabriel23 luglio 1998
25018 Valbousquet24 agosto 1998
25127 Laurentbrunetto16 settembre 1998
25129 Uranoscope16 settembre 1998
25131 Katiemelua18 settembre 1998
25259 Lucarnold11 novembre 1998
26275 Jefsoulier16 settembre 1998
27004 Violetaparra27 febbraio 1998
27052 Katebush21 settembre 1998
27110 Annemaryvonne11 novembre 1998
27147 Mercedessosa17 dicembre 1998
27178 Quino21 gennaio 1999
27949 Jonasz8 luglio 1997
27968 Bobylapointe3 ottobre 1997
28078 Mauricehilleman26 agosto 1998
28105 Santallo18 settembre 1998
28151 Markknopfler22 ottobre 1998
28248 Barthélémy19 gennaio 1999
28251 Gerbaldi20 gennaio 1999
29446 Gouguenheim4 agosto 1997
29508 Bottinelli7 dicembre 1997
29614 Sheller22 settembre 1998
29633 Weatherwax10 novembre 1998
29634 Sabrinaaksil10 novembre 1998
29696 Distasio16 dicembre 1998
29725 Mikewest15 gennaio 1999
29834 Mariacallas17 marzo 1999
31104 Annanetrebko30 luglio 1997
31174 Rozelot6 dicembre 1997
31175 Erikafuchs7 dicembre 1997
31201 Michellegrand8 gennaio 1998
31249 Renéefleming27 febbraio 1998
31349 Uria-Monzon16 settembre 1998
31387 Lehoucq16 dicembre 1998
31389 Alexkaplan17 dicembre 1998
31416 Peteworden15 gennaio 1999
31426 Davidlouapre19 gennaio 1999
31435 Benhauck23 gennaio 1999
31453 Arnaudthiry14 febbraio 1999
33034 Dianadamrau3 settembre 1997
33330 Barèges16 settembre 1998
33334 Turon11 novembre 1998
33335 Guibert11 novembre 1998
33343 Madorobin15 dicembre 1998
33344 Madymesplé15 dicembre 1998
33345 Nataliedessay15 dicembre 1998
33346 Sabinedevieilhe15 dicembre 1998
33434 Scottmanley17 marzo 1999
35391 Uzan3 dicembre 1997
35419 Beckysmethurst8 gennaio 1998
35429 Bochartdesaron18 gennaio 1998
35462 Maramkaire27 febbraio 1998
35655 Étienneklein24 luglio 1998
37785 Nougaro27 settembre 1997
37818 Juliamaury18 gennaio 1998
37848 Michelmeunier27 febbraio 1998
37865 Georgesattard28 marzo 1998
37941 Dawidowicz22 aprile 1998
38024 Melospadafora16 luglio 1998
39792 Patrickchevalley5 settembre 1997
39814 Christianlegrand7 dicembre 1997
39877 Deverchére1º marzo 1998
40081 Rault25 giugno 1998
40198 Azarkhalatbari16 settembre 1998
40201 Besely21 settembre 1998
40233 Baradeau20 ottobre 1998
42795 Derekmuller14 febbraio 1999
47002 Harlingten20 ottobre 1998
48886 Jonanderson7 maggio 1998
52963 Vercingetorix15 ottobre 1998
96591 Emiliemartin7 dicembre 1998
99915 Henarejos2 ottobre 1997
100600 Davidfossé4 settembre 1997
121022 Galliano20 gennaio 1999
189011 Ogmios8 luglio 1997
225321 Stevenkoenig6 dicembre 1997
452307 Manawydan5 dicembre 1997

Era una collaborazione tra l'Osservatorio della Costa Azzurra (OCA) in Francia e il Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt (DLR), l'agenzia spaziale tedesca.

Il progetto è iniziato nell'ottobre del 1996 ed è finito nell'aprile del 1999, inizialmente era previsto un rinnovamento del progetto, ma da allora il telescopio non è stato più operativo.[4]

Le osservazioni venivano effettuate per 15 notti al mese, quelle in cui la luce della Luna era al minimo, durante il primo e l'ultimo quarto.[3] Il programma usava un telescopio Schmidt da 90 cm collocato a Nizza, in Francia. Per la rivelazione degli oggetti in movimento utilizzava una combinazione di camera CCD[5] e un pacchetto software.[6]

Il Minor Planet Center gli accredita le scoperte di milleottantanove asteroidi, effettuate tra il 1996 e il 1999.[7] Cinque di questi sono asteroidi near-Earth e otto incrociano l'orbita di Marte.[3]

Ha inoltre scoperta la cometa 198P/ODAS[8]


Note


  1. Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 26 agosto 2022.
  2. Dati aggiornati al 26 agosto 2022. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.
  3. (EN) Gerhard Hahn, O.D.A.S. Home Page, su earn.dlr.de, European Asteroid Research Node, 17 luglio 2006. URL consultato il 13 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2006).
  4. (EN) Michael Paine, Bigger Telescopes Seek Killer Asteroids, su space.com, 26 aprile 2000. URL consultato il 13 agosto 2006.
  5. A. Maury, J.P. Ragey, H. Viot, M. Harald, T. Behnke, James W. Beletic and Paola Amico, Converting a Schmidt Telescope to CCDs: the OCA/DLR Asteroid Survey, Optical Detectors for Astronomy: Proceedings of an ESO CCD workshop held in Garching, Germany, October 8-10, 1996, Boston, Mass., Kluwer Academic Publishers, 1998, p. 239.
  6. Gerhard Hahn, Image processing and astrometric reduction routines of the OCA-DLR Asteroid Survey (O.D.A.S.), in Acta Historica Astronomiae, vol. 6, 1999, p. 174.
  7. Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 4 luglio 2020.
  8. (EN) MPC (a cura di), Minor Planet Discoverers (indagini elencate per numero di asteroidi), su minorplanetcenter.net.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica

На других языках


[de] OCA-DLR Asteroid Survey

ODAS (Abkürzung für OCA-DLR Asteroid Survey, wobei OCA für Observatoire de la Côte d’Azur und DLR für Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt steht) ist die Bezeichnung für ein Asteroiden-Suchprogramm, das von 1996 bis 1999 vom Observatoire de la Côte d’Azur in Kooperation mit dem Institut für Planetenforschung des DLR betrieben wurde. Mit Hilfe eines nördlich von Nizza stationierten 90-cm-Schmidt-Teleskopes wurden über 2.000 Asteroiden (darunter auch fünf erdnahe Objekte) und ein Komet entdeckt.
- [it] OCA-DLR Asteroid Survey

[ru] Астероидный обзор OCA-DLR

Астероидный обзор OCA-DLR (ODAS) — астрономический обзор, работавший с октября 1996 года по апрель 1999 года в обсерватории CERGA, Грас (округ), Приморские Альпы (департамент), Франция.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии