astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Paolo Casati, S.J., latinizzato come Paulus Casatus (Piacenza, 23 novembre 1617Parma, 22 dicembre 1707), è stato un matematico, astronomo e teologo italiano della Compagnia di Gesù.

De igne, 1686
De igne, 1686

Biografia


Nato a Piacenza dalla famiglia Casati, di origine milanese, entrò nell'ordine dei gesuiti nel 1634. Al completamento degli studi di matematica e teologia, fu inviato a Roma, dove divenne professore al Collegio Romano. Dapprima insegnò teologia e filosofia, ed in seguito passò alla cattedra di matematica.

Nel 1651 Casati fu inviato in missione a Stoccolma per sincerarsi dell'intenzione della regina Cristina di convertirsi al cattolicesimo.

Nel 1677 fu trasferito al collegio gesuitico di Parma, dove rimase fino alla morte.

Il cratere Casati, sulla superficie della Luna, è stato così battezzato in suo onore.


Opere principali



Terra machinis mota


Nell'opera astronomica Terra machinis mota (1655) Casati immagina un dialogo tra Galileo, Paolo Guldino, e Marin Mersenne su vari problemi di cosmologia, geografia, astronomia e geodesia. Tra gli altri problemi discute le dimensioni della Terra, i corpi celesti sospesi nel vuoto, la capillarità, e l'esperimento di Otto von Guericke del 1654 sul vuoto. Un aspetto notevole di questo lavoro è che presenta Galileo in una luce positiva, appena 25 anni dopo la condanna da parte della Chiesa.


Horror vacui


Casati discusse l'ipotesi dell'horror vacui, secondo la quale la natura avrebbe come in orrore il vuoto e non ne consentirebbe l'esistenza, nella sua tesi Vacuum proscriptum, pubblicata a Genova nel 1649. Casati confuta l'esistenza sia del vuoto sia della pressione atmosferica, ma non si appoggia interamente sulle osservazioni scientifiche, e talvolta ricorre al Principio di Autorità o a principi teologici. In questo caso utilizza una reductio ad absurdum, deducendo dall'esistenza del vuoto, l'assenza di tutto, anche di Dio, da cui la confutazione dell'ipotesi iniziale.


Altre opere



Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8170744 · ISNI (EN) 0000 0000 8087 8112 · SBN UFIV073337 · BAV 495/152208 · CERL cnp00390888 · LCCN (EN) n85049392 · GND (DE) 117647993 · BNE (ES) XX1764272 (data) · CONOR.SI (SL) 175138403 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85049392
Portale Astronomia
Portale Biografie
Portale Cattolicesimo
Portale Matematica

На других языках


[de] Paolo Casati

Paolo Casati (latinisiert Paulus Casatus; * 23. November 1617 in Piacenza; † 22. Dezember 1707 in Parma) war ein italienischer Jesuit, Mathematiker, Physiker und Astronom.
- [it] Paolo Casati



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии