Pellegrino Prisciani (Ferrara, 1435 circa – Ferrara, 1518) è stato un teorico dell'architettura, astronomo e astrologo italiano, professore di astronomia presso l'Università di Ferrara, bibliotecario e storiografo di corte della Casa Ducale Estense.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Figlio di Prisciano de' Prisciani, fu uno scienziato che praticò principalmente l'astrologia. Entrambi erano originariamente sepolti nella Chiesa di San Domenico, ma nel 1812 furono trasferiti nella Chiesa di San Cristoforo alla Certosa.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 92371881 · ISNI (EN) 0000 0000 6635 5956 · BAV 495/301730 · CERL cnp00404541 · ULAN (EN) 500283599 · LCCN (EN) n2005033193 · GND (DE) 119190982 · BNF (FR) cb12380800t (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-92371881 |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |