Pieter Theodorus Oosterhoff (1904 – 1978) è stato un astronomo olandese. Fu coamministratore, con Jan Oort, dell'Osservatorio di Leida, nei Paesi Bassi.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pubblicò opere in particolare sulle stelle variabili e sulla fotometria; la sua scoperta più importante fu, nel 1939, quella di scoprire che gli ammassi globulari sambrano divisi in due popolazioni distinte basate sulla periodicità delle variabili RR Lyrae.[1] Da lui derivano i nomi di queste due popolazioni, note oggi come "Gruppi di Oosterhoff".
Tra il 1951 e il 1952 fu assistente segretario generale della IAU.
L'asteroide 1738 Oosterhoff è stato dedicato alla sua memoria.
Altri progetti
(EN) Oosterhoff, P Th (1904–78) [collegamento interrotto], su eaa.iop.org, Institute of Physics Publishing, 1º novembre 2000. URL consultato l'8 giugno 2006.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 216326314 · ISNI (EN) 0000 0003 5928 5170 · WorldCat Identities (EN) viaf-216326314 |
---|
![]() | ![]() |