Rafael Pacheco Hernandez (Madrid, 1954) è un astronomo spagnolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
9453 Mallorca[3] | 19 marzo 1998 |
11350 Teresa[3] | 29 agosto 1997 |
13424 Margalida[3] | 8 novembre 1999 |
14097 Capdepera[3] | 11 agosto 1997 |
14967 Madrid[3] | 6 agosto 1997 |
16852 Nuredduna[3] | 21 dicembre 1997 |
19506 Angellopez[3] | 18 giugno 1998 |
(19756) 2000 EW50[3] | 9 marzo 2000 |
(21654) 1999 PZ[3] | 5 agosto 1999 |
(22526) 1998 FV15[3] | 22 marzo 1998 |
(23700) 1997 OZ[3] | 25 luglio 1997 |
(25010) 1998 PL1[3] | 14 agosto 1998 |
(26965) 1997 RW2[3] | 3 settembre 1997 |
27952 Atapuerca[3] | 11 agosto 1997 |
(29452) 1997 RV2[3] | 3 settembre 1997 |
(29453) 1997 RU6[3] | 5 settembre 1997 |
(31102) 1997 NP2[3] | 4 luglio 1997 |
(31103) 1997 OE2[3] | 29 luglio 1997 |
(31116) 1997 QM4[3] | 29 agosto 1997 |
(31651) 1999 HH2[3] | 19 aprile 1999 |
(31782) 1999 KM6[3] | 21 maggio 1999 |
35725 Tramuntana[3] | 27 marzo 1999 |
(37777) 1997 GE32[3] | 12 aprile 1997 |
(40039) 1998 KW26[3] | 21 maggio 1998 |
(41058) 1999 VC24[3] | 8 novembre 1999 |
(44906) 1999 VF23[3] | 8 novembre 1999 |
(47096) 1999 AX25[3] | 15 gennaio 1999 |
(48860) 1998 HG24[3] | 24 aprile 1998 |
(48961) 1998 QS26[3] | 22 agosto 1998 |
(55866) 1997 PV4[3] | 11 agosto 1997 |
(56216) 1999 HJ2[3] | 19 aprile 1999 |
(58565) 1997 OC2[3] | 29 luglio 1997 |
(58720) 1998 DD11[3] | 19 febbraio 1998 |
(59495) 1999 JB6[3] | 6 maggio 1999 |
(66175) 1998 WD4[3] | 20 novembre 1998 |
(69556) 1997 SA31[3] | 27 settembre 1997 |
(74090) 1998 QU[3] | 18 agosto 1998 |
(74566) 1999 NE5[3] | 10 luglio 1999 |
(75078) 1999 VG23[3] | 8 novembre 1999 |
(79401) 1997 HT2[3] | 25 aprile 1997 |
(79425) 1997 OA1[3] | 25 luglio 1997 |
(100753) 1998 FN1[3] | 19 marzo 1998 |
(102618) 1999 VJ23[3] | 8 novembre 1999 |
(129586) 1997 TE18[3] | 3 ottobre 1997 |
(129649) 1998 MM4[3] | 18 giugno 1998 |
(137507) 1999 VH23[3] | 8 novembre 1999 |
(147367) 2003 CA20[3] | 9 febbraio 2003 |
(152638) 1997 OD2[3] | 29 luglio 1997 |
(152827) 1999 VA24[3] | 8 novembre 1999 |
(170276) 2003 QH92 | 30 agosto 2003 |
(178383) 1997 PD4[3] | 5 agosto 1997 |
(189422) 1997 OB2[3] | 29 luglio 1997 |
(200129) 1997 SZ30[3] | 27 settembre 1997 |
(213831) 2003 QG92 | 30 agosto 2003 |
(221994) 1997 PT4[3] | 11 agosto 1997 |
(231764) 1999 VB24[3] | 8 novembre 1999 |
(243580) 1997 PG1[3] | 5 agosto 1997 |
Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di cinquantasette asteroidi, effettuate tra il 1997 e il 2003, tutte, tranne due, in collaborazione con Ángel López Jiménez.
Gli è stato dedicato l'asteroide 25001 Pacheco.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2421148574263024430009 · ORCID (EN) 0000-0003-2238-4669 · LCCN (EN) no2017004766 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2017004766 |
---|
![]() | ![]() |