astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Robert H. McNaught (1956) è un astronomo scozzese naturalizzato australiano in carica presso la Research School of Astronomy and Astrophysics della Università Nazionale Australiana.

Ha collaborato con David J. Asher dell'Osservatorio di Armagh. Inoltre è membro dell'Unione Astronomica Internazionale, partecipa ai lavori della Sezione III, commissione 20.[1]

È un prolifico scopritore di asteroidi e collaboratore della Siding Spring Survey.

Gli è stato dedicato l'asteroide 3173 McNaught.[2]

Nel 1987 ha ricevuto la Medaglia Merlin della British Astronomical Association.[3]

Nel 1988 gli è stata assegnata la Medaglia Berenice Page.[4]


Scoperte


Lo stesso argomento in dettaglio: Cometa McNaught (disambigua).

È un prolifico scopritore di comete, asteroidi, nove e supernove. Di quest'ultime ne ha scoperte 68[5][6] e delle penultime 3.[7] Ha complessivamente scoperto 70 comete, di cui 25 periodiche, tra cui si distingue la cometa C/2006 P1 McNaught, scoperta nell'agosto del 2006, con il telescopio Schmidt di Uppsala, che è divenuta una delle comete più brillanti degli ultimi anni, tanto da poter essere considerato la Grande Cometa del 2007: ha passato il perielio il 12 gennaio 2007 ed è divenuta visibile ad occhio nudo per gli osservatori dell'emisfero australe.

Il Minor Planet Center gli accredita le scoperte di 490 asteroidi, effettuate tra il 1975 e il 2005, parte delle quali in condivisione con altri astronomi: Hiroshi Abe, Jack B. Child, Gordon J. Garradd, Yasukazu Ikari, Takuo Kojima e P. McKenzie.

Asteroidi scoperti[8][9]: 490
3904 Honda22 febbraio 1988
4093 Bennett4 novembre 1986
4128 UKSTU28 gennaio 1988
4129 Richelen22 febbraio 1988
4220 Flood22 febbraio 1988
4456 Mawson27 luglio 1989
4499 Davidallen4 gennaio 1989
4504 Jenkinson21 dicembre 1989
4638 Estens2 marzo 1989
4667 Robbiesh4 novembre 1986
4678 Ninian24 settembre 1990
4679 Sybil9 ottobre 1990
4699 Sootan4 novembre 1986
4704 Sheena28 gennaio 1988
4710 Wade4 gennaio 1989
4713 Steel26 agosto 1989
4956 Noymer12 novembre 1990
4974 Elford14 giugno 1990
5007 Keay20 ottobre 1990
5061 McIntosh22 febbraio 1988
5066 Garradd22 giugno 1990
5068 Cragg9 ottobre 1990
5133 Phillipadams12 agosto 1990
5136 Baggaley20 ottobre 1990
5277 Brisbane22 febbraio 1988
5329 Decaro21 dicembre 1989
5335 Damocles18 febbraio 1991
5378 Ellyett9 aprile 1991
5380 Sprigg7 maggio 1991
5382 McKay8 maggio 1991
5441 Andymurray8 maggio 1991
5470 Kurtlindstrom28 gennaio 1988
5475 Hanskennedy26 agosto 1989
5558 Johnnapier24 novembre 1989
5625 Jamesferguson7 gennaio 1991
5627 Short16 giugno 1991
5680 Nasmyth30 dicembre 1989
5682 Beresford9 ottobre 1990
5691 Fredwatson26 marzo 1992
5739 Robertburns24 novembre 1989
5747 Williamina10 febbraio 1991
5782 Akirafujiwara7 gennaio 1991
5786 Talos3 settembre 1991
5845 Davidbrewster19 agosto 1988
5883 Josephblack6 novembre 1993
5914 Kathywhaler20 novembre 1990
5961 Watt30 dicembre 1989
6012 Williammurdoch22 settembre 1990
6019 Telford3 settembre 1991
6130 Hutton24 settembre 1989
6194 Denali12 ottobre 1990
6316 Méndez9 ottobre 1990
6411 Tamaga8 ottobre 1993
6461 Adam4 novembre 1993
6523 Clube1º ottobre 1991
6564 Asher25 gennaio 1992
6708 Bobbievaile4 gennaio 1989
6870 Pauldavies28 luglio 1992
6906 Johnmills19 novembre 1990
6907 Harryford19 novembre 1990
6916 Lewispearce27 luglio 1992
7096 Napier3 novembre 1992
7120 Davidgavine4 gennaio 1989
7170 Livesey30 giugno 1987
7177 Melvyntaylor9 ottobre 1990
7247 Robertstirling12 ottobre 1991
7345 Happer28 luglio 1992
7604 Kridsadaporn31 agosto 1995
7660 Alexanderwilson5 novembre 1993
8028 Joeengle30 agosto 1991
8030 Williamknight29 settembre 1991
8113 Matsue[10]21 aprile 1996
8115 Sakabe[11]24 aprile 1996
8218 Hosty8 maggio 1996
8283 Edinburgh30 settembre 1991
8368 Lamont20 febbraio 1991
8486 Asherschel26 agosto 1989
8515 Corvan4 settembre 1991
8842 Bennetmcinnes20 maggio 1990
8899 Hughmiller22 settembre 1995
9349 Lucas30 settembre 1991
9391 Slee14 agosto 1994
9583 Clerke28 aprile 1990
9594 Garstang4 settembre 1991
9714 Piazzismyth1º giugno 1975
9843 Braidwood4 gennaio 1989
9850 Ralphcopeland9 ottobre 1990
9853 l'Épée7 gennaio 1991
9855 Thomasdick7 febbraio 1991
9857 Hecamede10 marzo 1991
9873 Freundlich9 aprile 1992
9881 Sampson25 settembre 1994
9899 Greaves12 marzo 1996
9984 Gregbryant[12]18 aprile 1996
9985 Akiko[10]12 maggio 1996
10058 Ikwilliamson25 febbraio 1988
10098 Jaymiematthews30 settembre 1991
10188 Yasuoyoneda[11]14 maggio 1996
10736 Marybrück22 febbraio 1988
10737 Brück25 febbraio 1988
10773 Jamespaton7 gennaio 1991
10841 Ericforbes12 agosto 1994
12378 Johnston15 agosto 1994
12446 Juliabryant[12]15 agosto 1996
12819 Susumutakahasi[11]12 maggio 1996
13176 Kobedaitenken[10]21 aprile 1996
13551 Gadsden26 marzo 1992
13957 NARIT7 gennaio 1991
14420 Massey30 settembre 1991
15368 Katsuji[11]14 maggio 1996
17503 Celestechild26 marzo 1992
17555 Kenkennedy4 novembre 1993
17640 Mount Stromlo[12]15 agosto 1996
18376 Quirk30 settembre 1991
18377 Vetter28 settembre 1991
18412 Kruszelnicki13 giugno 1993
18413 Adamspencer13 giugno 1993
20002 Tillysmith10 marzo 1991
20043 Ellenmacarthur2 marzo 1993
21073 Darksky4 settembre 1991
21262 Kanba[10]24 aprile 1996
24680 Alleven30 dicembre 1989
46568 Stevenlee30 settembre 1991
105211 Sanden29 luglio 2000

Note


  1. (EN) Robert H. McNaught
  2. (EN) M.P.C. 12 359 del 5 novembre 1987
  3. (EN) British Astronomical Association Awards and Medals Archiviato il 16 gennaio 2010 in Internet Archive.
  4. (EN) Australian amateur astronomical conventions: a history of NACAA Archiviato il 12 settembre 2009 in Internet Archive.
  5. (EN) List of Supernovae
  6. (EN) CBET n. 3194 SUPERNOVA 2012dw = PSN J21223528-3333546
  7. CBAT List of Novae in the Milky Way, su www.cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 27 settembre 2022.
  8. Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  9. Dati aggiornati al 21 dicembre 2021. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.
  10. In collaborazione con Hiroshi Abe.
  11. In collaborazione con Yasukazu Ikari.
  12. In collaborazione con Jack B. Child.

Collegamenti esterni


Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[de] Robert McNaught

Robert H. McNaught (* 1956 in Schottland) ist ein britisch-australischer Astronom. Er arbeitet an der Research School of Astronomy and Astrophysics der Australian National University und hat mit David Asher vom Armagh-Observatorium zusammengearbeitet.

[en] Robert H. McNaught

Robert H. McNaught (born in Scotland in 1956) is a Scottish-Australian astronomer at the Research School of Astronomy and Astrophysics of the Australian National University (ANU). He has collaborated with David J. Asher of the Armagh Observatory.

[es] Robert H. McNaught

Robert H. McNaught (nacido en Escocia en 1956) es un astrónomo escocés-australiano perteneciente a la Escuela de Investigación de Astronomía y Astrofísica de la Universidad Nacional Australiana (ANU). Ha colaborado con David J. Asher del Observatorio de Armagh.

[fr] Robert H. McNaught

Robert H. McNaught, né en 1956 en Écosse, est un astronome australien (scotto-australien) à l'école de recherche d'astronomie et d'astrophysique de l'Université nationale australienne. Il a collaboré avec David J. Asher de l'observatoire d'Armagh en Irlande du Nord.
- [it] Robert H. McNaught

[ru] Макнот, Роберт

Ро́берт Х. Макно́т (англ. Robert H. McNaught, 1956 (1956)) — австралийский астроном, первооткрыватель комет и астероидов, родившийся в Шотландии в 1956 году, который работал в обсерватории Сайдинг-Спринг. Окончил научную школу астрономии и астрофизики Австралийского национального университета. Сотрудничал с британским астрономом Дэвидом Эшером из Арманской обсерватории в Северной Ирландии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии