Tsutomu Hioki (日置努 Hioki Tsutomu?; ...) è un astronomo giapponese.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
4100 Sumiko[3] | 16 gennaio 1988 |
4225 Hobart[3] | 31 gennaio 1989 |
4384 Henrybuhl[4] | 3 gennaio 1990 |
4772 Frankdrake[3] | 2 novembre 1989 |
5138 Gyoda[4] | 13 novembre 1990 |
5142 Okutama[4] | 18 dicembre 1990 |
5238 Naozane[4] | 13 novembre 1990 |
5339 Desmars[4] | 4 febbraio 1992 |
5629 Kuwana[4] | 20 febbraio 1993 |
5783 Kumagaya[4] | 5 febbraio 1991 |
5822 Masakichi[4] | 21 novembre 1989 |
6071 Sakitama[4] | 4 gennaio 1992 |
6094 Hisako[4] | 10 novembre 1990 |
6198 Shirakawa[4] | 10 gennaio 1992 |
6300 Hosamu[3] | 30 dicembre 1988 |
7429 Hoshikawa[4] | 24 dicembre 1992 |
8189 Naruke[4] | 30 dicembre 1992 |
8516 Hyakkai[4] | 13 ottobre 1991 |
10526 Ginkogino[4] | 19 ottobre 1990 |
11504 Kazo[4] | 21 gennaio 1990 |
11930 Osamu[4] | 15 febbraio 1993 |
12738 Satoshimiki[4] | 4 gennaio 1992 |
16518 Akihikoito[4] | 16 novembre 1990 |
19190 Morihiroshi[4] | 10 gennaio 1992 |
21082 Araimasaru[4] | 13 ottobre 1991 |
24754 Zellyfry[4] | 31 ottobre 1992 |
Il Minor Planet Center gli accredita le scoperte di cinquantasei asteroidi, effettuate tra il 1988 e il 1993, tutte in collaborazione con Nobuhiro Kawasato o Shuji Hayakawa.
Gli è stato dedicato l'asteroide 5072 Hioki.[5]
![]() | ![]() |