Vikram Ambalal Sarabhai (Ahmedabad, 12 agosto 1919 – Thiruvananthapuram, 1971) è stato un fisico, astronomo e ricercatore indiano, insignito del Padma Bhushan nel 1966 e del Padma Vibhushan (postumo) nel 1972, e considerato come il padre del programma spaziale dell'India, grazie alla fondazione e allo sviluppo della Indian Space Research Organisation.[1] A lui è stato dedicato l'asteroide 2987 Sarabhai[2] e il cratere lunale cratere Sarabhai[3].
![]() |
Questa voce sugli argomenti fisici e scienziati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | Padma Bhushan |
— 1966 |
![]() | Padma Vibhushan |
— 1972 (postumo) |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27884331 · ISNI (EN) 0000 0000 6317 8878 · LCCN (EN) n89287718 · GND (DE) 119560461 · J9U (EN, HE) 987007278381805171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n89287718 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |