astro.wikisort.org - Stella

Search / Calendar

Delta Sagittarii (δ Sgr / δ Sagittarii) è un sistema stellare presente nella costellazione del Sagittario. Il suo nome tradizionale è Kaus Media.

δ Sagittarii
Delta Sagittarii
ClassificazioneGigante arancione
Classe spettraleK3III
Distanza dal Sole306±27 al
CostellazioneSagittario
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta18h 20m 59,7s[1]
Declinazione−29° 49 41[1]
Lat. galattica−7,1546°[1]
Long. galattica3,0009°[1]
Dati fisici
Raggio medio62[2] R
Massa
5[2] M
Temperatura
superficiale
4300 K[2] (media)
Luminosità
1 180[2] L
Indice di colore (B-V)+1,38[1]
Dati osservativi
Magnitudine app.+2,72
Magnitudine ass.−1,99
Parallasse10,67 ± 0,93 mas[1]
Moto proprioAR: −29,96 mas/anno
Dec: −26,38 mas/anno[1]
Velocità radiale−19,9 km/s[1]
Nomenclature alternative
Kaus Media, δ Sgr, HIP 89931, SAO 186681, HD 168454, HR 6859, ADS 11264 e CCDM 18210-2950


Osservazione


Kaus Media ha una magnitudine apparente +2,72, il che la rende la quarta stella più brillante della costellazione, dopo ε Sagittarii, σ Sagittarii e ζ Sagittarii. Si tratta quindi uno dei tanti casi in cui Bayer non ha assegnato le lettere alle stelle a seconda della loro luminosità.

Si individua nella parte occidentale della costellazione quasi al confine con le costellazioni dell'Ofiuco e dello Scorpione. Posta quasi 30° a sud dell'equatore celeste, Kaus Media è una stella appartenente all'emisfero australe. La sua declinazione meridionale ne limita le possibilità di osservazione nell'emisfero boreale, ove è osservabile solo nelle regioni a sud del 60º parallelo. Essa comunque nelle regioni temperate dell'emisfero apparirà bassa all'orizzonte sud e visibile per poche ore della notte. Più ampie sono le possibilità di osservarla quando ci si avvicina alle regioni tropicali. Il periodo migliore per osservarla corrisponde all'estate boreale.

Kaus Media fa anche parte dell'asterismo della Teiera, di cui assieme a ε Sagittarii, ζ Sagittarii e φ Sagittarii, forma il corpo.


Caratteristiche


Kaus Media è una stella gigante arancione appartenente alla classe spettrale K3. Essa dista 306 al dalla Terra; dalla sua luminosità apparente e dalla distanza si può ricavare la sua luminosità intrinseca che risulta essere 1180 L, una volta che si sia presa in considerazione la notevole quantità di radiazione infrarossa che la stella emana. Si tratta di un valore molto elevato anche per una gigante. Il suo raggio è 62 volte quello del sole, circa i tre quarti dell'orbita di Mercurio, e la sua massa circa 5 M. Probabilmente sta attualmente fondendo l'elio presente nel suo nucleo in carbonio e ossigeno.


Stelle compagne


Il sistema stellare Delta Sagittarii, oltre alla principale descritta finora, è composto da tre deboli stelle di classe K o M, chiamate rispettivamente:

Non è però certo se queste stelle formano un sistema fisico effettivo o se sono semplicemente allineate sulla linea di vista. Se sono fisicamente legate alla principale, allora la loro distanza dalla più potente compagna va da almeno 2400 au per Delta Sagittarii B ad almeno 5 400 UA per Delta Sagittarii D e i loro periodi orbitali da almeno 53 000 anni per Delta Sagittarii B ad almeno 180 000 anni per Delta Sagittarii D.


Etimologia


Il nome Kaus Media deriva dall'arabo قوس (qaws)= arco e dal latino media, cioè in mezzo. In effetti essa assieme a ε Sagittarii (Kaus Australis) e a λ Sagittarii (Kaus Borealis) forma l'arco impugnato dalla figura mitologica dell'arciere che dà il nome alla costellazione. Kaus Media si trova al centro dell'arco, mentre Kaus Australis e Kaus Borealis ne disegnano rispettivamente la parte meridionale e settentrionale.

Nell'astrologia Hindu la stella viene chiamata Purvashada Nakshatra.

Nel sistema delle antiche costellazioni cinesi era la quarta delle sei stelle che compongono il Mestolo, o Carro del Sud, facente parte della Tartaruga Nera.


Note


  1. SIMBAD Astronomical Database, in Results for Delta Sgr.
  2. Kaus Media, in Stars by Jim Kaler.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni

На других языках


[en] Delta Sagittarii

Delta Sagittarii (δ Sagittarii, abbreviated Delta Sgr, δ Sgr), formally named Kaus Media /ˌkɔːs ˈmiːdiə/,[10][11] is a double star[9] in the southern zodiac constellation of Sagittarius. The apparent visual magnitude of this star is +2.70,[2] making it easily visible to the naked eye. Parallax measurements place the distance at roughly 348 light-years (107 parsecs) from the Sun.[1]

[es] Kaus Medius

Kaus Medius (δ Sagittarii / δ Sgr / 19 Sagittarii)[1] es una estrella de magnitud aparente +2,72, la cuarta más brillante en la constelación de Sagitario. Visualmente forma parte del arco de Sagitario, estando situada entre Kaus Australis (ε Sagittarii) y Kaus Borealis (λ Sagittarii). De ahí proviene su nombre: Kaus del árabe «arco» y medius del latín, indicando su posición intermedia en el arco. También es conocida como Kaus Media y Kaus Meridionalis.
- [it] Delta Sagittarii

[ru] Дельта Стрельца

Дельта Стрельца (δ Sgr, Каус Медиа) — двойная звезда[10][11][9] в южном созвездии Стрельца. Видимая звёздная величина равна +2,70,[2] вследствие чего объект хорошо виден невооружённым глазом. Измерения годичного параллакса дали оценку расстояния 107 пк от Солнца.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии