astro.wikisort.org - Stella

Search / Calendar

Elnath (Beta Tauri, β Tau), detta anche Nath o El Nath, è la seconda stella più luminosa (dopo Aldebaran) della costellazione del Toro. Il suo nome proprio deriva dall'arabo النطح, an-naţħ, che significa quella che cozza con le corna. In effetti questa stella giace all'estremo superiore del grande corno della costellazione del Toro, proprio dove quest'ultima confina con quella dell'Auriga, tanto da essere attribuita ora all'una ora all'altra delle due costellazioni. Nel catalogo Bayer essa compare infatti anche come Gamma Aurigae (γ Aur). Nei moderni cataloghi è comunque stabilmente attribuita alla costellazione del Toro.

Elnath
la stella Elnath
ClassificazioneGigante blu
Classe spettraleB7III
Distanza dal Solecirca 130 anni luce
CostellazioneToro
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta5h 26m 17,5s
Declinazione+28° 36 27
Lat. galattica177,9922°
Long. galattica-03,7454°
Dati fisici
Raggio medio4,6-6 R
Massa
4,5 M
Velocità di rotazione140 km/s
Temperatura
superficiale
13 600 K (min)
Luminosità
700 L
Indice di colore (B-V)-0,13
Età stimata?
Dati osservativi
Magnitudine app.+1,68
Magnitudine ass.-1,37
Parallasse24,89 ± 0,88 mas
Moto proprioAR: 22,76 mas/anno
Dec: −173,58 mas/anno
Velocità radiale+ 9,2 km/s
Nomenclature alternative
Nath, El Nath, Alnath, Gamma Aurigae, 112 Tauri, HD 35497, HIP 25428, SAO 77168


Dati osservativi


Posizione della stella nella costellazione del Toro.

La magnitudine apparente di β Tauri è +1,68, il che la rende una delle stelle più brillanti dell'intera volta celeste (per la precisione la ventisettesima in ordine di luminosità). È inoltre la stella brillante più vicina (dista infatti tre gradi in direzione ovest) al punto della volta celeste esattamente opposto al centro della Via Lattea, detto anche anticentro galattico. In questa direzione giacciono anche vaste nubi di gas, dove si stanno formando nuove stelle.


Dati fisici


Elnath è una calda gigante blu di classe B7, con una temperatura superficiale di 13 600 K. Dista dalla Terra circa 130 anni luce; da ciò si deduce, una volta che si sia considerata anche la radiazione ultravioletta, una luminosità pari a 700 volte quella solare. Il suo raggio, ricavabile dalla temperatura e dalla luminosità, è 4,6 volte quello solare. Una sua recente misurazione ha però dato un risultato differente: β Tauri avrebbe un raggio circa sei volte quello solare. La massa della stella è 4,5 volte quella del Sole.

Relativamente al Sole, essa presenta una certa abbondanza di manganese, ma una quantità di calcio e magnesio decisamente bassa (un ottavo di quella solare). Questa peculiarità si presenta spesso in stelle di questo tipo ed è dovuta all'azione combinata della gravitazione e della radiazione che spinge certi elementi all'interno della stella e ne fa affiorare degli altri in superficie.


Stadio evolutivo


Elnath si trova in uno stadio avanzato della sua evoluzione: anche se non ha ancora completamente esaurito l'idrogeno all'interno del suo nucleo, questo succederà in tempi relativamente brevi, abbandonando così la sequenza principale; entro qualche milione di anni si trasformerà in una gigante rossa. Troppo poco massiccia per esplodere in una supernova, è destinata a diventare una nana bianca.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni

На других языках


[de] Elnath

Elnath (von arabisch النطح, DMG an-naṭḥ ‚das Horn‘) ist der Eigenname des Sterns β Tauri (Beta Tauri). Er stellt eine der beiden Hornspitzen des mythologischen Himmelsstiers dar (die andere ist ζ Tauri).

[en] Beta Tauri

Beta Tauri is the second-brightest star in the constellation of Taurus. It has the official name Elnath;[12] Beta Tauri is the current Bayer designation, which is Latinised from β Tauri and abbreviated Beta Tau or β Tau. The original designation of Gamma Aurigae is now rarely used. It is a chemically peculiar B7 giant star, 134 light years away from the Sun with an apparent magnitude of 1.65

[es] Elnath

Elnath (Beta Tauri / β Tau / 112 Tau)[1][2] es una estrella situada en la constelación de Tauro. Su nombre, escrito a veces como Al Nath y Alnath, proviene del árabe النطح an-naţħ y significa «el que da cornadas». De magnitud aparente +1,68, es, tras Aldebarán (α Tauri), la segunda estrella más brillante de la constelación. Al encontrarse en el límite entre Taurus —donde ocupa el extremo de uno de los «cuernos del toro»— y Auriga —donde ocupa el «pie derecho del cochero»— también tiene la designación de Bayer de Gamma Aurigae, aunque es utilizada muy raramente. Se encuentra solo 3 grados al oeste del anticentro galáctico, el punto opuesto al centro de la Vía Láctea situado en la constelación de Sagitario.
- [it] Elnath

[ru] Бета Тельца

Бе́та Тельца́ (лат. β Tauri, сокр. β Tau; традиционное название — Нат или Эль-Нат) — вторая по яркости звезда в созвездии Тельца, бело-голубой гигант спектрального класса B7. Расстояние до звезды составляет около 130 световых лет, её видимая звёздная величина равна +1,65m.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии