astro.wikisort.org - Stella

Search / Calendar

HD 20781 è una stella di 8ª magnitudine distante circa 116 anni luce dalla Terra, situata nella costellazione della Fornace. Fa parte di un sistema binario largo assieme a HD 20782; entrambe le stelle, nane gialle di tipo solare, ospitano un sistema planetario. Ha una grande separazione angolare dalla compagna, di 252 secondi d'arco, che corrispondono a 9080 UA alla distanza in cui si trova il sistema[4].

HD 20781
ClassificazioneNana gialla
Classe spettraleG9.5V[1]
Distanza dal Sole116 anni luce[1]
CostellazioneFornace
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta03h 20m 02,943s
Declinazione-28° 47 01,80
Parametri orbitali
Sistema planetario
Dati fisici
Raggio medio0,85[2] R
Massa
0,7[3] M
Periodo di rotazione46,8 giorni[3]
Temperatura
superficiale
5256±29 K[3] (media)
Luminosità
0,49[3]
Indice di colore (B-V)0,82[3]
Metallicità78% rispetto al Sole[3]
Dati osservativi
Magnitudine app.8,44[1]
Magnitudine ass.5,70[3]
Parallasse28,27 mas
Moto proprioAR: 348,97 mas/anno
Dec: -67,69 mas/anno
Velocità radiale39,6 km/s
Nomenclature alternative
V376 Pegasi, BD +18°4917, SAO 107623, HIP 108859

Due pianeti extrasolari sono stati annunciati attorno a HD 20781 nel 2011; si tratta di giganti gassosi simili a Nettuno che orbitano piuttosto in prossimità della stella, tanto da essere definiti pianeti nettuniani caldi[5].

Nel 2019 sono stati scoperti altri due pianeti del tipo super Terra che orbitano più internamente rispetto ai primi due.[3]


Caratteristiche fisiche


HD 20781 è una nana giallo-arancione meno massiccia e luminosa della compagna. Di tipo spettrale G9,5V, ha una massa ed un raggio rispettivamente pari al 70% e all'84% di quelli della nostra stella. La sua temperatura superficiale è di poco più di 5200 K e la luminosità è la metà circa di quella del Sole. Rispetto alla compagna pare essere più povera di metalli, con un'abbondanza di elementi più pesanti dell'elio del 78% di quella del Sole[6].


Sistema planetario


I pianeti scoperti nel 2011 hanno masse rispettivamente 12 e 16 volte quella della Terra e ruotano attorno alla stella in un periodo di 29 e 85 giorni rispettivamente. L'eccentricità orbitale non è elevatissima come per il pianeta di HD 20782, anche se è comunque alta nel caso di HD 20781 c.

Meno massicci e probabilmente di tipo roccioso sono i due pianeti più interni la cui conferma della scoperta è giunta nel 2019: hanno periodi orbitali di 5,3 e 14 giorni circa e masse minime da 2 a 5 volte quella terrestre. Essendo stati scoperti con il metodo della velocità radiale e non essendo stati osservati transiti di tutti i pianeti non sono noti i raggi.[3]


Prospetto


Segue un prospetto con i principali dati del pianeta orbitante[1].

PianetaTipoMassaPeriodo orb.Sem. maggioreEccentricitàScoperta
dSuper Terra1,93 M5,31 giorni0,0529 UA0,102019
eSuper Terra5,33 M13,89 giorni0,1004 UA0,092019
bGigante gassoso10,61 M29,16 giorni0,1647 UA0,112011
cGigante gassoso14,03 M85,51 giorni0,3374 UA0,062011

Note


  1. J. Schneider, HD 20781 e, su exoplanet.eu, Enciclopedia dei pianeti extrasolari. URL consultato il 21 agosto 2021.
  2. Masana et al., Effective temperatures and radii of stars, su vizier.u-strasbg.fr, VizieR, 2006. URL consultato il 31 luglio 2013.
  3. S. Udry et al., The HARPS search for southern extra-solar planets (PDF), in Astronomy and Astrophysics, vol. 622, A37, febbraio 2019, pp. 29.
  4. S. Desidera, M. Barbieri, Properties of planets in binary systems, in Astronomy & Astrophysics, vol. 462, 2007, pp. 345-353, DOI:10.1051/0004-6361:20066319. URL consultato il 31 luglio 2013.
  5. M. Mayor, M. Marmier, C. Lovis, S. Udry, D. Ségransan, F. Pepe, W. Benz, J.-L. Bertaux, F. Bouchy, X. Dumusque, G. Lo Curto, C. Mordasini, D. Queloz, N. C. Santos, The HARPS search for southern extra-solar planets XXXIV. Occurrence, mass distribution and orbital properties of super-Earths and Neptune-mass planets (PDF), settembre 2011.arΧiv:1109.2497
  6. M. Tsantaki, S. G. Sousa, V. Zh. Adibekyan, N. C. Santos, A. Mortier, G. Israelian, Deriving precise parameters for cool solar-type stars. Optimizing the iron line list, in Astronomy & Astrophysics, vol. 555, A150, luglio 2013.arΧiv:1304.6639

Collegamenti esterni


Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni

На других языках


[en] HD 20781

HD 20781 is a star which is part of a wide binary system with HD 20782. The companion star has a very large angular separation of 252 arcsec, corresponding to 9080 AU at the distance of HD 20782.[5] Both stars possess their own planetary systems in S type orbits, with a total of five known planets around both stars.[3][6] This is the first known example of planets being found orbiting both components of a wide binary system.[5][7] HD 20781 has no noticeable starspot activity.[3]
- [it] HD 20781

[ru] HD 20781

HD 20781 (HIP 15526[7]) — звезда в созвездии Печь. Находится на расстоянии около 115 св. лет от Солнца. Вокруг звезды обращаются, как минимум, четыре планеты.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии