astro.wikisort.org - Stella

Search / Calendar

Iota Ceti (ι Cet / ι Ceti) è una stella gigante arancione di magnitudine 3,56 situata nella costellazione della Balena. Dista 274 anni luce dal sistema solare.

Iota Ceti
Classificazionegigante arancione
Classe spettraleK1.5III C ~
Distanza dal Sole274 anni luce
CostellazioneBalena
Redshift18,60 ± 0,90
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta00h 19m 25,6745s
Declinazione-08° 49 26,117
Lat. galattica-70,1927°
Long. galattica098,9795°
Dati fisici
Raggio medio34 R
Temperatura
superficiale
4446 K (media)
Luminosità
406 L
Metallicità81% del Sole
Dati osservativi
Magnitudine app.3,56
Magnitudine ass.-1,07
Parallasse11,26 ± 0,73 mas
Moto proprioAR: -14,37 ± 0,76 mas/anno
Dec: -37,84 ± 0,42 mas/anno
Velocità radiale18,6 ± 0,9 km/s
Nomenclature alternative
NSV 123, GCRV 177, IRC -10006, SACS 4, JP11 369, SAO 128694, GSC 05261-01084, 2MASS J00192567-0849264, BD -09 48, HD 1522, N30 55, TD1 156, BDS 141 A, HIC 1562, PLX 53, TYC 5261-1084-1, CCDM J00194-0850A, HIP 1562, PMC 90-93 7, UBV M 7301, CSI -09 48 1, HR 74, PPM 182115, UBV 229, FK5 9, IDS 00143-0923 A, RAFGL 48, USNO 788, GC 388, IRAS 00168-0906, ROT 80, YZ 99 53


Osservazione


Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste australe, ma molto in prossimità dell'equatore celeste; ciò comporta che possa essere osservata da tutte le regioni abitate della Terra senza alcuna difficoltà e che sia invisibile soltanto molto oltre il circolo polare artico. Nell'emisfero sud invece appare circumpolare solo nelle aree più interne del continente antartico. Essendo di magnitudine 3,6, la si può osservare anche dai piccoli centri urbani senza difficoltà, sebbene un cielo non eccessivamente inquinato sia maggiormente indicato per la sua individuazione.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra settembre e febbraio; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.


Caratteristiche fisiche


La stella è una gigante arancione oltre 400 volte più luminosa del Sole; possiede una magnitudine assoluta di -1,18 e la sua velocità radiale positiva indica che la stella si sta allontanando dal sistema solare.


Sistema stellare


Iota Ceti è un sistema multiplo formato da 3 componenti. La componente principale A è una stella di magnitudine 3,56. La componente B è di magnitudine 12,1, separata da 63,4 secondi d'arco da A e con angolo di posizione di 017 gradi. La componente C è di magnitudine 8,6, separata da 108,8 secondi d'arco da A e con angolo di posizione di 194 gradi.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni

На других языках


[de] Iota Ceti

Iota Ceti (ι Ceti) ist ein Stern im Sternbild Walfisch (Cetus). Er wird auch als Deneb Kaitos Schemali (arabisch ذنب القيطس الشمالي, „nördlicher Schwanz des Wales“) bezeichnet. Iota Ceti gehört der Spektralklasse K1.5III an. Er besitzt eine scheinbare Helligkeit von +3,56 mag und ist ca. 290 Lichtjahre entfernt.

[en] Iota Ceti

Iota Ceti (ι Cet, ι Ceti) is the Bayer designation for a star system in the equatorial constellation of Cetus. It has the traditional name Deneb Kaitos Shemali.[9] The name was from the Arabic word ذنب قيطس الشمالي - dhanab qayṭas al-shamālī, meaning the northern tail of the sea monster. it is visible to the naked eye with an apparent visual magnitude of 3.562.[2] Based upon an annual parallax shift of 11.88 mas,[1] it lies around 275 light years from the Sun.
- [it] Iota Ceti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии