astro.wikisort.org - Stella

Search / Calendar

P Cygni (P Cyg / 34 Cygni), conosciuta anche con il nome Nova Cygni 1600, è una stella variabile di tipo S Doradus localizzata nella costellazione del Cigno. Si tratta di una stella ipergigante di tipo spettrale B2 Ia; è una delle stelle più luminose della Via Lattea ed è situata a circa 6 000 anni luce dalla Terra.

P Cygni
ClassificazioneIpergigante LBV
Classe spettraleB2 Ia
Tipo di variabileS Doradus
Distanza dal Sole6150 anni luce[1]
CostellazioneCigno
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta20h 17m 47,20s
Declinazione+38° 01 59,0
Dati fisici
Raggio medio75[2] R
Massa
55 M
Temperatura
superficiale
19.000 K[3] (media)
Luminosità
700.000[4] L
Dati osservativi
Magnitudine app.+3,00[5] (min)
+4,80 (media)
+6,00 (max)
Magnitudine app.4,82
Magnitudine ass.-7,65[6]
Moto proprioAR: -3.18 mas/anno
Dec: -6.45 mas/anno
Velocità radiale-8,9 km/s
Nomenclature alternative
NOVA Cyg 1600, P Cyg, 34 Cyg, HD 193237, HR 7763, HIP 100044, SAO 69773, AAVSO 2014+37A.


Storia delle osservazioni


L'astro era sconosciuto fino al XVII secolo, quando improvvisamente apparve un astro di terza magnitudine in una zona della volta celeste dove prima non era visibile nessuna stella. Durante gli anni seguenti calò la sua luminosità fino a divenire invisibile ad occhio nudo, fino al 1655 quando tornò a brillare di magnitudine +3,5. Rimase tale fino al 1659, quando calò di nuovo di luminosità per attestarsi attorno alla magnitudine 6 fino al 1675, quando tornò di nuovo ad aumentare di brillantezza. Seguirono altre fluttuazioni, fin quando, nel 1715, parve attestarsi attorno alla quinta magnitudine, fluttuando entro questo valore anche per i successivi 200 anni[7]

Il P Cygni profile.
Il P Cygni profile.

Caratteristiche fisiche


Le variabili S Doradus, come P Cygni, sono molto rare, hanno una vita breve e si formano soltanto in regioni galattiche dove si ha un'intensa attività di formazione stellare. Hanno inoltre masse enormi e sono estremamente energetiche (generalmente 50 masse solari e decine di migliaia di volte più luminose); pertanto esauriscono piuttosto rapidamente il loro combustibile nucleare. Dopo aver brillato per pochi milioni di anni (al contrario dei miliardi di anni di vita delle stelle nane) esplodono in brillantissime supernovae. La recente supernova di tipo II SN 2006gy[8], esplosa nella galassia NGC 1260, sarà presumibilmente simile alla fine di stelle LBV come P Cygni.

P Cygni dà il nome ad una caratteristica spettrale detta P Cygni profile (Profilo P Cygni), che consiste nella presenza di linee sia di assorbimento sia di emissione, il che indica l'esistenza di nubi di gas in espansione dalla stella. Il lobo di emissione presenta un accentuato redshift mentre il lobo di assorbimento presenta il blueshift conformemente al resto delle lunghezze d'onda dello spettro elettromagnetico. Questi profili sono utili nello studio dei venti stellari in molti tipi di stelle. Spesso sono utilizzati per indicare le variabili S Doradus.


Note


  1. NOVA Cyg 1600 -- Nova SIMBAD
  2. Catalogue of Stellar Diameters (CADARS) (Pasinetti-Fracassini+ 2001)
  3. P Cygni (Stars, Jim Kaler)
  4. P Cygni jumk.de
  5. AAVSO International Variable Star Index VSX (Watson+, 2006-2012) AAVSO International Database
  6. ROSAT all-sky survey catalogue of OB stars (Berghoefer+ 1996)
  7. P Cygni profile. The Internet Encyclopedia of Science
  8. (EN) Nathan Smith, SN 2006gy: Discovery of the most luminous supernova ever recorded, powered by the death of an extremely massive star like Eta Carinae, su cdsads.u-strasbg.fr, arXiv preprint, 2007. URL consultato il 28 aprile 2007.

Voci correlate


Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni

На других языках


[de] P Cygni

P Cygni ist ein Leuchtkräftiger Blauer Veränderlicher (LBV) im Sternbild Schwan (Cygnus).

[en] P Cygni

P Cygni (34 Cygni) is a variable star in the constellation Cygnus. The designation "P" was originally assigned by Johann Bayer in Uranometria as a nova. Located about 5,300 light-years (1,560 parsecs) from Earth, it is a hypergiant luminous blue variable (LBV) star of spectral type B1-2 Ia-0ep that is one of the most luminous stars in the Milky Way.

[es] P Cygni

P Cygni (P Cyg / 34 Cygni)[1] es una estrella de la constelación Cygnus, una de las más lejanas que se pueden ver a simple vista, pues se halla a una incierta distancia entre 5000 y 7000 años luz del sistema solar.[2] También se la conoce como Nova Cygni 1600.[1]
- [it] P Cygni

[ru] P Лебедя

P Лебедя (лат. P Cygni) — переменная звезда в созвездии Лебедя. Является ярко-голубым переменным гипергигантом, относящимся к спектральному типу B1Ia+, что делает её одной из самых ярких звёзд Млечного Пути. Находится на расстоянии около 6000 световых лет (примерно 2000 пк) от Земли.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии