100897 Piatra Neamt è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1735202 UA e da un'eccentricità di 0,1586973, inclinata di 1,47078° rispetto all'eclittica.
Piatra Neamt (100897 Piatra Neamt) | |
---|---|
Scoperta | 5 maggio 1998 |
Scopritori | Alfredo Caronia, Luciano Tesi |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1998 JW3, 2001 GM10 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 325 158 622 km 2,1735202 UA |
Perielio | 273 556 825 km 1,8285884 UA |
Afelio | 376 760 419 km 2,518452 UA |
Periodo orbitale | 1170,43 giorni (3,2 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 1,47078° |
Eccentricità | 0,1586973 |
Longitudine del nodo ascendente | 357,05494° |
Argom. del perielio | 311,10279° |
Anomalia media | 355,46587° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,670 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,6 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato alla città rumena di Piatra Neamț.
![]() |