10199 Chariklo è un asteroide centauro. Scoperto nel 1997, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 15,8536488UA e da un'eccentricità di 0,1748245, inclinata di 23,37641° rispetto all'eclittica.
Chariklo (10199 Chariklo)
Rappresentazione artistica dell'asteroide Chariklo e del suo sistema di anelli.
In un articolo su Nature[1], pubblicato il 26 marzo 2014, si annuncia la scoperta, da parte di un team coordinato da Felipe Braga-Ribas, di un sistema di anelli di detriti, molto simile a quelli di Saturno e degli altri pianeti giganti, in orbita attorno a Chariklo.
La scoperta è avvenuta osservando l'occultazione della stella UCAC4248-108672 avvenuta il 3 giugno 2013 con sette diversi telescopi. Questo rende Chariklo il più piccolo oggetto conosciuto del sistema solare a possedere un sistema di anelli [2][3].
Attraverso l'analisi della variazione dello spettro complessivo di Chariklo, si ritiene che tale sistema di anelli sia composto almeno parzialmente da acqua ghiacciata[1].
Pare inoltre che il sistema di anelli sia confinato da una luna dell'asteroide che però, al momento, non è ancora stata osservata.
Note
(EN) F. Braga-Ribas, A ring system detected around the Centaur (10199) Chariklo (abstract), in Nature, vol.508, 2014, pp.72-75, DOI:10.1038/nature13155.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии