309227 Tsukiko è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2007, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3258429 UA e da un'eccentricità di 0,2263507, inclinata di 2,95547° rispetto all'eclittica.
Tsukiko (309227 Tsukiko) | |
---|---|
Scoperta | 16 agosto 2007 |
Scopritori | Fabio Dolfi, Michele Mazzucato |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2007 QC |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K14C9) | |
Semiasse maggiore | 347 946 098 km 2,3258429 UA |
Perielio | 269 188 250 km 1,7993867 UA |
Afelio | 426 703 945 km 2,8522991 UA |
Periodo orbitale | 1295,59 giorni (3,55 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,95547° |
Eccentricità | 0,2263507 |
Longitudine del nodo ascendente | 158,55954° |
Argom. del perielio | 141,93694° |
Anomalia media | 43,49704° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,538 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 18,1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato a Selene Mazzucato, figlia di uno degli scopritori. Il nome giapponese Tsukiko è etimologicamente equivalente a Selene poiché entrambi fanno riferimento alla Luna.
![]() |