C/1994 N1 (Nakamura-Nishimura-Machholz) è una cometa non periodica.
Cometa C/1994 N1 (Nakamura-Nishimura-Machholz) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 5 luglio 1994 |
Scopritori | Masamitsu Nakamura, Hideo Nishimura, Donald Edward Machholz [1] |
Designazioni alternative | 1994m, 1994 XX[2] |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2449560,5 27 luglio 1994[3]) | |
Perielio | 1,140 UA |
Inclinazione orbitale | 94,379° |
Eccentricità | 1,000057 |
Longitudine del nodo ascendente | 158,912° |
Argom. del perielio | 123,073° |
Ultimo perielio | 12 luglio 1994 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 8,3 (magnitudine)[4] (max) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La sua orbita è interessante in quanto è retrograda e quasi perpendicolare al piano di rivoluzione dei pianeti. La sua orbita inoltre ha una MOID relativamente piccola con quella del pianeta Giove e una MOID ancora più piccola con l'orbita del pianeta Marte.
![]() |