Hideo Nishimura (1949) è un astronomo amatoriale giapponese.
Si è occupato in particolare di ricerca di comete anche se i migliori risultati li ha ottenuti nella scoperta di nove. Collabora con la Variable Star Observers League in Japan con il codice Nmh [1].
Ha scoperto o coscoperto due comete e ventidue nove[2]. In ordine cronologico di scoperta:
Tipo di oggetto | Denominazione | Data della scoperta | Coscopritori | Fonti |
---|---|---|---|---|
cometa | C/1994 N1 Nakamura-Nishimura-Machholz | 5 luglio 1994 | Masamitsu Nakamura, Donald Edward Machholz | [3] |
nova | V0475 Sct | 28 agosto 2003 | - | [4] |
nova | V5114 Sgr | 15 marzo 2004 | William Liller, Yuji Nakamura | [5] |
nova | V2361 Cyg | 10 febbraio 2005 | - | [6] |
nova | V5115 Sgr | 28 marzo 2005 | Yukio Sakurai | [7] |
nova | V1188 Sco | 25 luglio 2005 | Grzegorz Pojmanski | [8] |
nova | V2362 Cyg | 2 aprile 2006 | - | [9] |
nova | V1281 Sco | 19 febbraio 2007 | Yuji Nakamura | [10] |
nova | V2615 Oph | 19 marzo 2007 | - | [11] |
nova | V2670 Oph | 25 maggio 2008 | Katsumi Haseda, Koichi Nishiyama, Fujio Kabashima | [12] |
nova | V496 Sct | 8 novembre 2009 | - | [13] |
nova | V2673 Oph | 15 gennaio 2010 | - | [14] |
nova | V2674 Oph | 18 febbraio 2010 | - | [15] |
nova | V5587 Sgr | 25 gennaio 2011 | - | [16] |
nova | V2676 Oph | 25 marzo 2012 | - | [17] |
nova | V5667 Sgr | 12 febbraio 2015 | Koichi Nishiyama, Fujio Kabashima | CBET n. 4079 del 20 marzo 2015,[18] |
nova | V1655 Sco | 10 giugno 2016 | - | [19] |
nova | V1657 Sco | 1 febbraio 2017 | - | [20] |
nova | V1661 Sco | 17 gennaio 2018 | - | [21] |
nova | V1662 Sco | 6 febbraio 2018 | - | [22] |
nova | V5857 Sgr | 8 aprile 2018 | Tadashi Kojima | [23] |
nova | V1707 Sco | 15 settembre 2019 | Kōichi Itagaki, Minoru Yamamoto, Tadashi Kojima | [24] |
nova | V670 Ser | 22 febbraio 2020 | - | [25] |
cometa | C/2021 O1 Nishimura | 21 luglio 2021 | - | [26] |
Ha scoperto anche quattordici stelle variabili di altro tipo:
Data della scoperta | Tipo di variabile | Costellazione | Coscopritori | Fonti |
---|---|---|---|---|
29 dicembre 2010 | variabile U Geminorum | Pesci | - | [27] |
5 settembre 2011 | variabile SU Ursae Majoris | Dragone | - | [28] |
5 marzo 2014 | variabile SU Ursae Majoris | Orione | - | [29] |
22 maggio 2014 | variabile SU Ursae Majoris | Ofiuco | - | [30] |
20 dicembre 2014 | IBWD (coppia di nane bianche interagenti) | Serpente | - | [31] |
15 gennaio 2015 | variabile U Geminorum | Ercole | - | [32] |
27 febbraio 2015 | variabile SU Ursae Majoris | Sagittario | - | [33] |
20 gennaio 2017 | variabile U Geminorum | Aquila | - | [34] |
13 aprile 2017 | variabile SU Ursae Majoris | Volpetta | - | [35] |
11 novembre 2017 | variabile WZ Sagittae | Sagittario | - | [36][37] |
18 gennaio 2019 | V0386 Ser (variabile WZ Sagittae) | Serpente | - | [38][39] |
8 aprile 2019 | variabile WZ Sagittae | Serpente | - | [40] |
12 luglio 2019 | variabile WZ Sagittae | Cigno | - | [41] |
26 febbraio 2020 | variabile U Geminorum | Bilancia | - | [42] |
Gli è stato dedicato un asteroide, 4948 Hideonishimura[43].
![]() | ![]() |