C/2021 A1 (Leonard) o Cometa Leonard è stata una cometa non periodica, con un'orbita retrograda e traiettoria iperbolica.
![]() |
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Cometa C/2021 A1 (Leonard) | |
---|---|
![]() | |
Stella madre | Sole |
Scoperta | 3 gennaio 2021 |
Scopritore | Gregory J. Leonard |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | −11592 au |
Perielio | 0,61483 au |
Inclinazione orbitale | 132,68° |
Eccentricità | 1,00005 |
Longitudine del nodo ascendente | 255,86° |
Argom. del perielio | 225,09° |
Anomalia media | −0,00034° |
MOID da Terra | 0,2306 au |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È la prima cometa scoperta nel 2021: è stata scoperta da Gregory J. Leonard dall'Osservatorio di Monte Lemmon il 3 gennaio 2021 (un anno prima del perielio).[1]
Il 12 dicembre 2021 la cometa si è trovata ad una distanza di 0,233 au (34 900 000 km) dalla Terra e il 18 dicembre 2021 si è trovata a una distanza di 0,0283 au (4 230 000 km) da Venere.[2] Arrivò al perielio il 3 gennaio 2022, esattamente un anno dopo la sua scoperta. E fu visibile ad occhio nudo nel dicembre 2021.
Il 15 dicembre 2021 ha avuto un outburst ed è passata da magnitudine 5.1 a 3.2, rendendola più facilmente osservabile con un piccolo telescopio o un binocolo.
Il 3 gennaio 2022, durante il perielio, la cometa si ha cominciato a disintegrarsi.
Il 23 febbraio 2022 arrivò la conferma definitiva, la cometa Leonard si era completamente disintegrata e solo alcuni telescopi sono riusciti a catturare la scia finale del corpo
![]() |