L'osservatorio astronomico di Andrušivka (in ucraino: Андрушівська астрономічна обсерваторія, trasl. Andrušivs′ka astronomična observatorija) è un osservatorio astronomico ucraino situato nel comune di Andrušivka alle coordinate 50°00′02.09″N 28°59′50.28″E a 214 m s.l.m.; è l'unico osservatorio privato del paese[1]. Il suo codice MPC è A50 Andrushivka Astronomical Observatory.[2] L'osservatorio è stato battezzato Липневий ранок (trasl. Lypnevyj ranok, ovvero Mattina di luglio) con riferimento alla canzone July Morning degli Uriah Heep che è tra le preferite dal fondatore dell'osservatorio.[3]
Osservatorio astronomico di Andrušivka | |
---|---|
![]() | |
Organizzazione | privato |
Codice | A50 |
Stato | ![]() |
Località | Andrušivka |
Coordinate | 50°00′02.09″N 28°59′50.28″E |
Altitudine | 214 m s.l.m. |
Fondazione | 12 aprile 2001 |
Sito | www.aao.gluk.org |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di centoventitré asteroidi effettuate tra il 2003 e il 2010.
117240 Zhytomyr | 19 settembre 2004 |
133293 Andrushivka | 18 settembre 2003 |
152217 Akosipov | 10 settembre 2005 |
155116 Verkhivnya | 8 ottobre 2005 |
159011 Radomyshl | 7 ottobre 2004 |
159181 Berdychiv | 29 ottobre 2005 |
161962 Galchyn | 27 aprile 2007 |
175636 Zvyagel | 17 ottobre 2007 |
177982 Popilnia | 17 agosto 2006 |
181249 Tkachenko | 30 ottobre 2005 |
185250 Korostyshiv | 17 ottobre 2006 |
190026 Iskorosten | 16 agosto 2004 |
199986 Chervone | 9 maggio 2007 |
202778 Dmytria | 16 ottobre 2007 |
207585 Lubar | 17 agosto 2006 |
207695 Olgakopyl | 8 settembre 2007 |
207899 Grinmalia | 21 ottobre 2008 |
212465 Goroshky | 23 agosto 2006 |
212723 Klitschko | 14 settembre 2007 |
214487 Baranivka | 29 ottobre 2005 |
216451 Irsha | 19 aprile 2009 |
216910 Vnukov | 13 maggio 2009 |
217420 Olevsk | 31 agosto 2005 |
220418 Golovyno | 23 settembre 2003 |
221073 Ovruch | 23 settembre 2005 |
226858 Ivanpuluj | 8 ottobre 2004 |
227326 Narodychi | 11 ottobre 2005 |
239307 Kruchynenko | 24 agosto 2007 |
240381 Emilchyne | 29 settembre 2003 |
241192 Pulyny | 21 settembre 2007 |
241538 Chudniv | 10 marzo 2010 |
243204 Kubanchoria | 16 ottobre 2007 |
245890 Krynychenka | 25 agosto 2006 |
246132 Lugyny | 9 luglio 2007 |
246164 Zdvyzhensk | 22 agosto 2007 |
251001 Sluch | 28 luglio 2006 |
251018 Liubirena | 16 agosto 2006 |
251449 Olexakorol' | 11 febbraio 2008 |
253536 Tymchenko | 22 settembre 2003 |
261291 Fucecchio | 31 ottobre 2005 |
262418 Samofalov | 17 ottobre 2006 |
269245 Catastini | 27 agosto 2008 |
269251 Kolomna | 26 agosto 2008 |
269252 Bogdanstupka | 27 agosto 2008 |
274300 UNESCO | 25 agosto 2008 |
274301 Wikipedia | 25 agosto 2008 |
274333 Voznyukigor | 2 settembre 2008 |
274334 Kyivplaniy | 3 settembre 2008 |
274843 Mykhailopetrenko | 24 agosto 2009 |
278386 Sofivanna | 13 luglio 2007 |
278609 Avrudenko | 5 agosto 2008 |
278645 Kontsevych | 4 settembre 2008 |
281459 Kyrylenko | 27 settembre 2008 |
290127 Linakostenko | 29 agosto 2005 |
291855 Calabròcorrado | 28 luglio 2006 |
291923 Kuzmaskryabin | 16 agosto 2006 |
293707 Govoradloanatoly | 16 agosto 2007 |
294814 Nataliakidalova | 11 febbraio 2008 |
295841 Gorbulin | 7 novembre 2008 |
296987 Piotrflin | 11 marzo 2010 |
300932 Kyslyuk | 11 febbraio 2008 |
302932 Francoballoni | 29 settembre 2003 |
315276 Yurigradovsky | 1º ottobre 2007 |
316084 Mykolapokropyvny | 26 maggio 2009 |
318794 Uglia | 25 settembre 2005 |
325368 Ihorhuk | 25 agosto 2008 |
332084 Vasyakulbeda | 29 ottobre 2005 |
348239 Societadante | 20 settembre 2004 |
399673 Kadenyuk | 19 settembre 2004 |
La costruzione dell'osservatorio nasce su iniziativa personale di Jurij Mykolajovyč Ivaščenko nel 1998 con il riutilizzo di una cupola Zeiss di 8 metri che giaceva inutilizzata nei magazzini dell'osservatorio astronomico dell'Accademia Nazionale delle Scienze. L'inaugurazione avviene il 12 aprile 2001 quando entra in funzione il telescopio Zeiss-600 recuperato dall'osservatorio Terskol in Russia, come parte dei beni statali che dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica erano stati assegnati all'Ucraina.
Nel 2005 l'osservatorio è stato dotato di una seconda cupola per ospitare un telescopio da 60 cm.
Altri progetti
![]() |