astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Ālenush Teriān (in armeno: Ալենուշ Տէրեան?, in persiano آلنوش طریان; anche: in persiano آلنوش تریان; Teheran, 9 novembre 1920 – Teheran, 4 marzo 2011) è stata un'astronoma e fisica iraniana di origine armena ed è considerata la madre dell'astronomia iraniana moderna.[1].

Ālenush Teriān
Ālenush Teriān

Biografia


Nacque in una famiglia armena a Tehran, in Iran.[2] Suo padre era un regista teatrale, poeta e traduttore che aveva tradotto lo Shahnameh dal persiano all'armeno.[3] Sua madre era un'attrice di teatro e una regista.


Istruzione


La Teriān si laureò nel 1947 nel Dipartimento di Scienza presso l'Università di Teheran. Iniziò la sua carriera nel laboratorio di fisica di questa università e fu nominata capo delle operazioni di laboratorio nello stesso anno.

Ottenne una borsa di studio per studiare in Francia ma il dott. Hesabi non la accettò. Lui credeva che fosse già abbastanza per una donna studiare così tanto. Alla fine partì per la Francia grazie al supporto economico di suo padre, dove nel 1956 ottenne il dottorato in fisica atmosferica alla Sorbona. In seguito ritornò in Iran e diventò professoressa assistente in termodinamica presso l'Università di Teheran. In seguito lavorò nella fisica solare nella Germania Ovest per un periodo di 4 mesi tramite una borsa di studio consegnatale dal governo tedesco all'Università di Teheran. Nel 1964 la Teriān diventò la prima donna docente di fisica in Iran.

Nel 1966, la Teriān divenne membro della Commissione di geofisica dell'Università di Teheran. Nel 1969 fu eletta capo degli studi di fisica solare e iniziò a lavorare nell'osservatorio solare di cui fu una dei fondatori. La Teriān si ritirò nel 1979. Al momento della sua morte viveva a Teheran.

I festeggiamenti del 90º compleanno della Teriān a Tehran furono tenuti da un certo numero di parlamentari iraniani e da oltre 100 armeni iraniani.[4]

La Terian morì il 4 marzo 2011.[5]


Note


  1. پیکر 'مادر نجوم ایران' تشییع شد - BBC News فارسی, su bbc.com.
  2. Interview with Alenoush Terian, Farsnews Wire Service Archiviato il 23 ottobre 2017 in Internet Archive..
  3. Copia archiviata, su farheekhtegan.ir. URL consultato il 6 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  4. The Mother of the Iranian Astronomy honoured, su tabnak.ir (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2010).
  5. Iran’s First Female Astronomer Alenoush Terian Passes Away, in The Armenian Weekly, 5 marzo 2011 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2011).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 294415593 · ISNI (EN) 0000 0003 9954 5299 · GND (DE) 1029362556 · WorldCat Identities (EN) viaf-294415593
Portale Biografie
Portale Scienza e tecnica

На других языках


[de] Alenoush Terian

Alenoush Terian (* 9. November 1920 in Teheran, Iran; † 4. März 2011 ebenda, persisch آلینوش طریان Alinusch Teryan oder آلینوش تریان, armenisch Ալենուշ Տէրեան .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Alenusch Derian) war eine iranische Physikerin und Astronomin. Im Iran gilt sie als die Mutter der iranischen Astronomie.[1]

[en] Alenush Terian

Ālenush Teriān (Armenian: Ալենուշ Տէրեան; Persian: آلنوش طریان; also: آلنوش تریان; November 9, 1921 – March 4, 2011), was an Iranian-Armenian astronomer and physicist and is called 'Mother of Modern Iranian Astronomy'.[1]
- [it] Alenush Terian

[ru] Терян, Аленуш

Аленуш Терян (англ. Alenush Terian, арм. Ալենուշ Տէրեան; 1920—2011) — иранская учёная, астроном и физик армянского происхождения; её называют матерью современной иранской астрономии.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии