astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Eusebio da Veiga (Reveles, 1º giugno 1718Roma, 9 aprile 1798) è stato un gesuita, matematico e astronomo portoghese.

Planetario Lusitano, 1757
Planetario Lusitano, 1757

Biografia


Nacque a Reveles, nella freguesia di Taveiro, nel concelho di Coimbra, da Manuel Rodrigues e Maria Ribeira da Veiga. Nel 1731 entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù a Coimbra, dove fu ordinato nel 1748. Trasferitosi a Lisbona nel 1750 presso il collegio gesuitico di Sant'Antonio, fu professore di matematica, l'Aula da Esfera, dal 1752 al 1757, insegnando anche l'astronomia. Acquistò anche nuovi strumenti scientifici per l'osservatorio astronomico del collegio: un globo terrestre, due sfere armillari, due oculari di diciotto palmi e altri di dieci palmi, due pendoli, un orologio contatore, un quadrante astronomico inglese, un compasso, una bussola e una macchina pneumatica per gli esperimenti fisici dell'aria[1], con i quali fece osservazioni solari e lunari. Nel 1756 pubblicò il Planetario Lusitano, le prime effemeridi astronomiche in Portogallo. Il grande terremoto di Lisbona del 1º novembre 1755 distrusse parte del Collegio di Sant'Antonio e la specola di Eusebio da Veiga[2].

Nel 1759 i Gesuiti furono espulsi dal Portogallo ed Eusebio da Veiga con altri 16 gesuiti si imbarcò il 17 settembre per raggiungere lo Stato Pontificio, giungendo a Civitavecchia il 24 ottobre 1759. Nel 1784, fu nominato direttore della "Specula Caetani", l'osservatorio astronomico di Francesco Gaetani, duca di Sermoneta. Insieme ad Atanasio Cavalli pubblicò le Effemeridi romane[3]. Morì il 9 aprile 1798, all'età di 80 anni, nell'ospedale di Sant'Antonio dei Portoghesi di Roma, essendo rettore dell'attigua chiesa.

Fu socio della Royal Society di Londra, dell'Accademia reale di Storia portoghese, dell'Accademia delle Scienze di Lisbona e socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Parigi.


Opere


  1. Lino, Raul. Silveira, Luís. Guerra, Luiz de Bivar., Documentos para a história da arte em Portugal, Fundaçao Calouste Gulbenkian, 1975, pp. pp. 9-10, OCLC 634661514. URL consultato il 25 aprile 2019.
  2. (PT) António Júlio de Faria Limpo Trigueiros, Eusébio da Veiga, o último professor da Aula da Esfera (PDF), in Lusitania Sacra, 2015.
  3. Buonanno, Roberto, Il cielo sopra Roma: I luoghi dell'astronomia, ISBN 9788847006720, OCLC 845217767. URL consultato il 25 aprile 2019.

Bibliografia


Controllo di autoritàVIAF (EN) 99320797 · ISNI (EN) 0000 0000 6950 5518 · WorldCat Identities (EN) viaf-99320797
Portale Astronomia
Portale Biografie
Portale Cattolicesimo

На других языках


- [it] Eusebio da Veiga

[ru] Вейга, Эусебио да

Эусебио да Вейга (порт. Eusébio da Veiga; 1718 год, Коимбра — 1798 год, Рим) — португальский математик и астроном.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии