astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Atanasio Cavalli (Asti, 1729Roma, 10 ottobre 1797) è stato un religioso e astronomo italiano, dalla personalità poliedrica, si è cimentato anche come poeta ed ha insegnato fisica e filosofia morale in vari istituti.


Biografia


Di origine astigiana, abate appartenente all'ordine dei padri Carmelitano Calzati, iniziò la professione dell'insegnamento presso il convento dei Carmelitani a Torino ed in seguito all'Università di Malta. Nel 1770 chiese ed ottenne la secolarizzazione e si trasferì a Roma dove fu docente di fisica e poi di filosofia morale all'Università gregoriana.

A Roma Cavalli conobbe Francesco Caetani fondatore nel 1778 di un suo osservatorio astronomico e meteorologico presso il suo palazzo in via delle Botteghe Oscure. L'Osservatorio Caetani fu uno dei più rinomati di Roma diretto dapprima dall'abate Luigi De Cesaris, allievo di Audifreddi a Roma e di Slop a Pisa, dal matematico e astronomo portoghese Eusebio da Veiga, già direttore dell'Osservatorio del collegio dei Gesuiti di Lisbona e ultimo professore dell'Aula de Esfera, e poi da Atanasio Cavalli[1]. Questi ultimi due astronomi si impegnarono nella raccolta di una serie di osservazioni astronomiche pubblicate nelle Effemeridi Romane.[2]

A lui va dato il merito del perfezionamento dell'anemoscopio, inventò l'anemometro ed il sismoscopio a mercurio che oltre le scosse del terremoto registrava anche l'ora in cui era avvenuto.

Il 14 gennaio 1784 divenne socio dell'Accademia delle scienze di Torino.[3]

Pubblicò anche alcune opere in versi.

Morì a Roma il 10 ottobre 1797.


Pubblicazioni



Bibliografia



Note


  1. Buonanno, Roberto, Il cielo sopra Roma: I luoghi dell'astronomia, ISBN 9788847006720, OCLC 845217767. URL consultato il 25 aprile 2019.
  2. Tavole dell'Effemeridi astronomiche calcolate al mezzogiorno tempo vero nel meridiano di Roma..., 1784. URL consultato il 5 agosto 2020.
  3. Atanagio CAVALLI, su accademiadellescienze.it. URL consultato il 5 agosto 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 15143073 · ISNI (EN) 0000 0000 6628 7519 · SBN IEIV049302 · BAV 495/1600 · CERL cnp02142159 · LCCN (EN) no00100923 · WorldCat Identities (EN) lccn-no00100923
Portale Astronomia
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии