astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Friedrich Wilhelm August Argelander (Memel, 22 marzo 1799 – 17 febbraio 1875) è stato un astronomo tedesco, noto soprattutto per i suoi studi in merito alla luminosità, alla posizione e alla distanza delle stelle.

Friedrich Wilhelm August Argelander
Friedrich Wilhelm August Argelander

Biografia


Incisione che ritrae l'astronomo.
Incisione che ritrae l'astronomo.

Argelander nasce il 22 marzo 1799 nella cittadina prussiana di Memel (oggi nota come Klaipėda in Lituania), da padre finlandese e madre tedesca. Studiò con Friedrich Bessel del quale fu assistente, ottenendo il titolo di Ph.D. nel 1822 presso l'Università di Königsberg. Dal 1823 al 1837 fu direttore degli osservatori finlandesi di Turku ed Helsinki; in seguito si spostò a Bonn, nel cuore del regno di Prussia, dove sviluppò dei rapporti di amicizia col sovrano Federico Guglielmo IV, il quale fondò un nuovo osservatorio presso l'Università di Bonn.

Argelander svolse un lavoro determinante nello sviluppo di metodiche effettive, semplici e veloci per misurare le posizioni e le magnitudini delle stelle, spianando quindi la strada alla moderna astronomia; tentò inoltre di misurare la distanza di alcune stelle tramite degli eliometri. Il grande lavoro suo e dei suoi collaboratori nel catalogare le stelle normali e le variabili fu reso possibile dall'utilizzo sistematico delle nuove tecniche appena sviluppate.[1]

Argelander fu il primo astronomo ad iniziare uno studio approfondito delle stelle variabili. All'inizio della sua attività se ne conoscevano pochissime; a lui si deve l'introduzione del moderno sistema di identificazione e di nomenclatura delle stelle variabili. Compì inoltre delle misurazioni approssimative circa il moto spaziale del Sole.

Assieme a Adalbert Krüger e Eduard Schönfeld, Argelander fu l'ideatore e realizzatore del catalogo stellare noto come Bonner Durchmusterung, pubblicato tra il 1852 e il 1859, che dà la posizione e la luminosità di oltre 324.000 stelle, sebbene non coprisse la maggior parte dell'emisfero celeste australe. Il Bonner Durchmusterung è stato l'ultimo catalogo redatto senza l'uso della fotografia.

Nel 1863 Argelander fondò un'organizzazione astronomica internazionale, la Astronomische Gesellschaft.


Onorificenze



Note


  1. (DE) F. W. A. Argelander, su astro.uni-bonn.de. URL consultato il 20 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2017).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 13113368 · ISNI (EN) 0000 0000 8092 8407 · CERL cnp01496591 · LCCN (EN) n86858275 · GND (DE) 119228432 · BNF (FR) cb15377210c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86858275
Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[de] Friedrich Wilhelm August Argelander

Friedrich Wilhelm August Argelander (* 22. März 1799 in Memel; † 17. Februar 1875 in Bonn) war ein deutscher Astronom. Er leitete den Bau mehrerer Sternwarten in Europa, untersuchte Veränderliche Sterne und führte die Bonner Durchmusterung durch, deren 325.000 Sterne er in einem Sternkatalog zusammenfasste.

[en] Friedrich Wilhelm Argelander

Friedrich Wilhelm August Argelander (22 March 1799 – 17 February 1875) was a German astronomer. He is known for his determinations of stellar brightnesses, positions, and distances.

[es] Friedrich Argelander

Friedrich Wilhelm August Argelander (22 de marzo de 1799 - 17 de febrero de 1875),[1] fue un astrónomo alemán, autor del Bonner Durchmusterung, un detallado atlas estelar que recogía la posición y brillo de 324.198 estrellas del hemisferio norte.
- [it] Friedrich Wilhelm August Argelander

[ru] Аргеландер, Фридрих Вильгельм Август

Фридрих Вильгельм Август Аргеландер (нем. Friedrich Wilhelm August Argelander; 22 марта 1799, Мемель — 17 февраля 1875, Бонн) — немецкий астроном.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии