Gerhard Lehmann (1960) è un astronomo tedesco.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
10932 Rebentrost | 18 febbraio 1998 |
19022 Penzel | 26 settembre 2000 |
21678 Lindner[3] | 5 settembre 1999 |
22168 Weissflog[3] | 30 novembre 2000 |
31231 Uthmann[3] | 1º febbraio 1998 |
31240 Katrianne | 20 febbraio 1998 |
38976 Taeve | 21 ottobre 2000 |
39930 Kalauch | 24 marzo 1998 |
59828 Ossikar | 5 settembre 1999 |
69594 Ulferika | 24 marzo 1998 |
79647 Ballack[3] | 22 settembre 1998 |
103460 Dieterherrmann[3] | 11 gennaio 2000 |
103770 Wilfriedlang[3] | 26 febbraio 2000 |
147595 Gojkomitić[4] | 14 aprile 2004 |
157015 Walterstraube[4] | 25 agosto 2003 |
181824 Königsleiten[3] | 24 settembre 1998 |
Lehmann, di professione docente di fisica ed astronomia, compie regolarmente osservazioni dall'osservatorio di Drebach in Sassonia. Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di ventidue asteroidi, effettuate tra il 1998 e il 2005, di cui parte in collaborazione con Jens Kandler e André Knöfel.
Gli è stato dedicato l'asteroide 8853 Gerdlehmann[5].
![]() | ![]() |