astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Henrietta Swan Leavitt (Lancaster, 4 luglio 1868 – Cambridge, 12 dicembre 1921) è stata un'astronoma statunitense.

Henrietta Swan Leavitt
Henrietta Swan Leavitt

Biografia


Dopo gli studi al Radcliffe College di Cambridge, Leavitt iniziò a lavorare nel 1893 presso l'Osservatorio di Harvard come donna computer, cioè con le mansioni di calcolatore manuale. Le donne, fino a quel momento non prese in considerazione come astronome, ebbero quest'occasione perché servivano specialisti a basso costo per catalogare la posizione, il colore e la magnitudine delle stelle osservabili.[1] In tale periodo una malattia la rese progressivamente sorda.

Le "computer" erano impiegate per studiare le lastre fotografiche delle stelle e per effettuare calcoli, il che spiega il loro nome. Leavitt fu assunta da Edward Pickering per misurare e catalogare la luminosità delle stelle nelle fotografie dell'osservatorio. Notò centinaia di stelle variabili nelle immagini delle Nubi di Magellano. Nel 1908 pubblicò i suoi risultati negli Annali dell'Osservatorio Astronomico del Collegio di Harvard, notando che alcune tra quelle stelle mostravano una regolarità: le più luminose avevano anche un periodo più lungo. Dopo alcuni studi, confermò nel 1912 che le stelle variabili oggi chiamate cefeidi, presentano una relazione periodo-luminosità, secondo l'equazione:

Dove MV rappresenta la magnitudine assoluta, e P il periodo della variazione. Questa relazione rese le cefeidi degli importantissimi indicatori di distanza nell'universo, perché noto il periodo, si può ricavare facilmente la distanza, avendo la magnitudine apparente, dalla relazione:

dove d rappresenta la distanza in parsec.

Un anno dopo la pubblicazione dei risultati, Ejnar Hertzsprung determinò la distanza di parecchie cefeidi all'interno della Via Lattea. Quando inoltre si scoprirono numerose cefeidi anche in altre galassie, come in quella di Andromeda, fu semplice calcolarne la distanza. In questo modo si pose fine al Grande Dibattito riguardante l'appartenenza o meno delle galassie alla Via Lattea.

Leavitt lavorò sporadicamente durante gli anni ad Harvard, spesso ostacolata da problemi di salute e doveri familiari. Ma dal 1921, quando Harlow Shapley prese il posto di direttore dell'Osservatorio, lei fu messa a capo della sezione che si occupava di fotometria astronomica. Morì di cancro alla fine di quell'anno.

Leavitt, tra le altre scoperte, ha scoperto 5 novae[2].


Riconoscimenti


Quattro anni dopo la sua morte, il matematico svedese Gösta Mittag-Leffler la propose per il Premio Nobel. La nomination era dovuta proprio alla sua formulazione della relazione periodo-luminosità delle cefeidi. Tuttavia, poiché era già morta, non poté mai essere nominata.

Le sono stati dedicati l'asteroide 5383 Leavitt [3] e il cratere Leavitt sulla Luna.


Note


  1. Le donne computer di Harvard, su leganerd.com. URL consultato il 13 marzo 2019.
  2. (EN) CBAT List of Novae in the Milky Way
  3. (EN) M.P.C. 22509 del 1º settembre 1993

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 47876856 · ISNI (EN) 0000 0000 8224 9440 · LCCN (EN) n2005006653 · GND (DE) 13082559X · BNE (ES) XX4872975 (data) · BNF (FR) cb10551158w (data) · J9U (EN, HE) 987007440453205171 (topic) · NDL (EN, JA) 01109840 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2005006653
Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[de] Henrietta Swan Leavitt

Henrietta Swan Leavitt (* 4. Juli 1868 in Lancaster, Massachusetts; † 12. Dezember 1921 in Cambridge, Massachusetts) war eine US-amerikanische Astronomin. Sie entdeckte 1912 die Perioden-Leuchtkraft-Beziehung beim Sterntypus der Cepheiden, das heißt den Zusammenhang zwischen der absoluten Helligkeit dieser pulsierenden Sterne und der Periode ihrer Helligkeitsschwankung.

[en] Henrietta Swan Leavitt

Henrietta Swan Leavitt (/ˈlɛvɪt/; July 4, 1868 – December 12, 1921) was an American astronomer. A graduate of Radcliffe College, she worked at the Harvard College Observatory as a "computer", tasked with examining photographic plates in order to measure and catalog the brightness of stars. This work led her to discover the relation between the luminosity and the period of Cepheid variables. Leavitt's discovery provided astronomers with the first "standard candle" with which to measure the distance to faraway galaxies.[1][2]

[es] Henrietta Swan Leavitt

Henrietta Swan Leavitt (Lancaster, 4 de julio de 1868-Cambridge, 12 de diciembre de 1921) fue una astrónoma estadounidense que cambió la manera de observar el universo gracias a su descubrimiento sobre la luminosidad de las estrellas.
- [it] Henrietta Swan Leavitt

[ru] Ливитт, Генриетта Суон

Генриетта Суон Ливи́тт (англ. Henrietta Swan Leavitt; 4 июля 1868 — 12 декабря 1921) — американский астроном. Известна своими работами по изучению переменных звёзд.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии