Hubert Reeves (Montréal, 13 luglio 1932) è un astrofisico, ambientalista e divulgatore scientifico canadese naturalizzato francese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fisici canadesi e attivisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Reeves ha studiato al Collège Jean de Brébeuf e si è laureato in fisica presso l'Università di Montréal e, nel 1960, ha conseguito un dottorato in astrofisica presso l'Università Cornell.
Dal 1960-1964 ha insegnato fisica presso l'Università di Montréal. Inoltre, è stato consulente dell'Institute for Space Studies della NASA e ha insegnato presso la Columbia University. In seguito ha insegnato fisica nucleare presso l'Université libre de Bruxelles. Nel 1965 è diventato direttore del Centre national de la recherche scientifique (CNRS) di Parigi e consulente scientifico del Commissariato per l'energia atomica a Saclay.
Ha lavorato scientificamente sui processi termonucleari all'interno delle stelle e sull'origine di elementi leggeri come l'elio, litio, berillio e boro. Con numerosi libri e film ha contribuito alla divulgazione della conoscenza di astronomia e cosmologia. Oltre al suo lavoro scientifico, è anche attivo nel campo della protezione ambientale. Nel 1986 pubblica "L'heure de s'envirer: l'univers a-t-il un sens?" e diventa Cavaliere della Légion d'Honneur. A partire dallo stesso anno, insegna cosmologia all'Université Paris VII.
Oltre a diverse lauree ad honorem, Reeves ha inoltre conseguito il Premio Petrie Lecture, il premio della Fondation de France (1982) e la Société Française de Physique (1985) e la Medaglia Albert Einstein (2001).
Gli è stato dedicato l'asteroide 9631 Hubertreeves.
![]() | Ufficiale dell'Ordine del Canada |
«Direttore di ricerca presso il Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica di Parigi e consulente scientifico presso la Commissione per l'Energia Atomica a Saclay, Francia, questo astrofisico di fama internazionale ha contribuito in modo sostanziale allo sviluppo della scienza spaziale. Non solo è un'autorità nel campo della ricerca scientifica, ma si sforza anche di divulgare e diffondere ad un vasto pubblico le idee e le scoperte di astrofisica e fisica nucleare.» — nominato il 19 aprile 1991[2][3] |
![]() | Ufficiale dell'Ordine nazionale del Québec |
— 1994 |
![]() | Compagno dell'Ordine del Canada |
«Astrofisico di fama internazionale, cosmologo e scrittore, Hubert Reeves è anche uno dei nostri più importanti divulgatori della conoscenza scientifica. Questo eminente ricercatore del Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica di Parigi condivide anche la sua conoscenza altrove, in particolare presso il dipartimento di fisica dell'Università di Montréal. Riconosciuto come uno straordinario comunicatore, egli utilizza una vasta gamma di media per raggiungere gli accademici e il pubblico. Le sue capacità professionali sono pari alla sua umanità eccezionale. Come mentore, consigliere e filantropo, ha contribuito alla creazione di una borsa di studio permanente per lo studio dell'astrofisica presso l'Università di Laval. Inoltre, questo scienziato dedica una grande quantità di energia per cause ecologiche.» — nominato il 30 ottobre 2003, investito il 27 febbraio 2007[2] |
![]() | Cavaliere dell'Ordine Nazionale al Merito |
— 1976 |
![]() | Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore |
— 1986 |
![]() | Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore |
— 1994 |
![]() | Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore |
— 2003 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39383173 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 7584 · LCCN (EN) n82047593 · GND (DE) 120138344 · BNE (ES) XX1113197 (data) · BNF (FR) cb11921367m (data) · J9U (EN, HE) 987007276740805171 · NSK (HR) 000061473 · NDL (EN, JA) 00453867 · CONOR.SI (SL) 248223075 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82047593 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |