Moritz Ludwig George Wichmann (Celle, 14 settembre 1821 – Königsberg, 7 febbraio 1859) è stato un astronomo tedesco.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Studiò presso l’Università di Gottinga ricevendo nel 1843 un premio accademico per un lavoro su un problema di geometria sferica[1]. Nel 1844 fu chiamato da Friedrich Wilhelm Bessel come assistente all’osservatorio astronomico di Königsberg dove era installato un eliometro. Successivamente pubblicò insieme a Friedrich Argelander un lavoro sulla parallasse della stella Goombridge 1830[2] oltre a numerosi lavori sui planetoidi[3] sulla librazione[4] della Luna e sulle protuberanze solari.
A Moritz Ludwig George Wichmann la UAI ha intitolato il cratere lunare Wichmann[5] e l'asteroide della fascia principale 7103 Wichmann.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3252087 · ISNI (EN) 0000 0000 2014 4715 · CERL cnp01088634 · GND (DE) 117575046 · WorldCat Identities (EN) viaf-3252087 |
---|
![]() | ![]() |