astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Niccolò Zucchi (Parma, 6 dicembre 1586 – Roma, 21 maggio 1670) è stato un gesuita, astronomo e fisico italiano, noto per la realizzazione del primo telescopio riflettore concavo.

Niccolò Zucchi
Niccolò Zucchi

Biografia


Zucchi condusse studi di retorica a Piacenza e di filosofia e teologia a Parma; nel 1602 entrò nella Compagnia di Gesù. Professore di matematica e di teologia a Roma, dove successivamente divenne rettore, Niccolò Zucchi iniziò a interessarsi di astronomia in seguito a un incontro con Kepler. Nel 1616 realizzò il primo telescopio riflettore concavo, grazie a cui poté osservare con il confratello Daniello Bartoli le fasce sull'atmosfera di Giove il 17 maggio 1630[1][2] e le macchie sulla superficie di Marte (1640).

Zucchi fu attivo anche in altri campi della scienza; nel 1652 dimostrò che la luce prodotta dal fosforo era il frutto di un'attivazione energetica. Il suo trattato Optica philosophia experimentis et ratione a fundamentis constituta (1652-56) ispirò Gregory e Newton per la costruzione di telescopi ulteriormente perfezionati.

A parte Daujat, Zucchi fu il primo autore a intuire nettamente che l'energia magnetica si propaga più facilmente attraverso i corpi più permeabili.

Zucchi prese inoltre posizione sul principio per cui "la natura ha orrore del vuoto", negando pertanto l'esistenza del vuoto, nonostante le esperienze condotte dai suoi contemporanei Torricelli e Pascal.

Il cratere Zucchi, sulla Luna, è stato così battezzato in suo onore.


Trattati



Note


  1. Galileo's Planet By Thomas A. Hockey, Page 20 - "sources give Fontana, Torricelli, or Niccolò Zucchi... credit for first noting the dark belts girding jupiter..."
  2. (EN) Simon Newcomb, Jupiter (planet), in Hugh Chisholm (a cura di), Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22130716 · ISNI (EN) 0000 0000 9304 9647 · SBN BRIV007346 · BAV 495/42478 · CERL cnp00915396 · LCCN (EN) no00079882 · GND (DE) 13179261X · BNF (FR) cb10077816w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no00079882
Portale Astronomia
Portale Biografie
Portale Cattolicesimo
Portale Fisica

На других языках


[de] Nicolaus Zucchius

Nicolaus Zucchius, auch Niccolò Zucchi .mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}[nikkoˈlɔ ˈdzukki], (* 6. Dezember 1586 in Parma; † 21. Mai 1670 in Rom) war ein italienischer Astronom und Physiker.

[en] Niccolò Zucchi

Niccolò Zucchi (Italian pronunciation: [nikkoˌlɔ dˈdzukki, - tˈtsukki]; December 6, 1586 – May 21, 1670) was an Italian Jesuit, astronomer, and physicist.
- [it] Niccolò Zucchi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии