Sergej Ivanovič Beljavskij, in russo: Серге́й Ива́нович Беля́вский? (San Pietroburgo, 7 dicembre 1883, 25 novembre nel calendario giuliano – Leningrado, 13 ottobre 1953), è stato un astronomo russo/sovietico.
Asteroidi scoperti: 36 | |
---|---|
749 Malzovia | 5 aprile 1913 |
812 Adele | 8 settembre 1915 |
849 Ara | 9 febbraio 1912 |
850 Altona | 27 marzo 1916 |
851 Zeissia | 2 aprile 1916 |
852 Wladilena | 2 aprile 1916 |
853 Nansenia | 2 aprile 1916 |
854 Frostia | 3 aprile 1916 |
855 Newcombia | 3 aprile 1916 |
856 Backlunda | 3 aprile 1916 |
857 Glasenappia | 6 aprile 1916 |
885 Ulrike | 23 settembre 1917 |
969 Leocadia | 5 novembre 1921 |
978 Aidamina | 18 maggio 1922 |
981 Martina | 23 settembre 1917 |
995 Sternberga | 8 giugno 1923 |
1001 Gaussia | 8 agosto 1923 |
1004 Belopolskya | 5 settembre 1923 |
1005 Arago | 5 settembre 1923 |
1006 Lagrangea | 12 settembre 1923 |
1031 Arctica | 6 giugno 1924 |
1062 Ljuba | 11 ottobre 1925 |
1065 Amundsenia | 4 agosto 1926 |
1074 Beljawskya | 26 gennaio 1925 |
1084 Tamariwa | 12 febbraio 1926 |
1086 Nata[1] | 25 agosto 1927 |
1094 Siberia | 12 febbraio 1926 |
1118 Hanskya[1] | 29 agosto 1927 |
1153 Wallenbergia | 5 settembre 1924 |
1224 Fantasia[1] | 29 agosto 1927 |
1621 Druzhba | 1º ottobre 1926 |
1874 Kacivelia | 5 settembre 1924 |
1984 Fedynskij | 10 ottobre 1926 |
2156 Kate | 23 settembre 1917 |
3134 Kostinsky | 5 novembre 1921 |
4509 Gorbatskij | 23 settembre 1917 |
Il cognome può essere scritto meno correttamente Beljawskij o Belyavsky, ma la sigla con la quale il Minor Planet Center accredita le sue scoperte è Beljavskij. Il nome si può trovare scritto come "Sergius".
Beljavskij è nato a San Pietroburgo ed è stato membro dell'Accademia delle Scienze dell'Unione Sovietica. Tra i suoi campi di lavoro c'erano l'astrofotometria, l'astrometria e lo studio delle stelle variabili.
Ha scoperto la brillante cometa C/1911 S3 (Beljawsky), secondo la nomenclatura del tempo chiamata anche Cometa 1911 IV o Cometa 1911g. Ha scoperto o co-scoperto 36 asteroidi.
Ha lavorato presso l'Osservatorio di Simeiz in Crimea. Dal 1937 al 1944 è stato il settimo direttore dell'Osservatorio di Pulkovo, succedendo a Boris Petrovič Gerasimovič.
È morto a Leningrado nel 1953.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72136439 · ISNI (EN) 0000 0000 1057 1713 · GND (DE) 116114169 · WorldCat Identities (EN) viaf-72136439 |
---|
![]() | ![]() |