Simon Newcomb[2] (Wallace, 12 marzo 1835 – Washington, 11 luglio 1909) è stato un matematico e astronomo statunitense.
![]() |
Questa voce sugli argomenti matematici statunitensi e astronomi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Fu premiato nel 1898 con la Medaglia Bruce.
Nel 1881 descrisse in American Journal of Mathematics quella che oggi è conosciuta come Legge di Benford.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44394072 · ISNI (EN) 0000 0001 0893 202X · BAV 495/101267 · CERL cnp01508855 · LCCN (EN) n50003217 · GND (DE) 119174472 · BNE (ES) XX998441 (data) · BNF (FR) cb12451197w (data) · J9U (EN, HE) 987007301863305171 (topic) · NDL (EN, JA) 00768980 · CONOR.SI (SL) 21927267 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50003217 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |