Tadashi Kojima (...) è un astronomo amatoriale giapponese.
Tadashi Kojima è un astrofilo giapponese residente nel villaggio di Tsumagoi, situato nel Distretto di Agatsuma, nella Prefettura di Gunma (Giappone). Tadashi Kojima si occupa in particolare di stelle variabili e di nove.
Fa parte della Variable Star Observers League in Japan, le sue osservazioni sono contrassegnate col codice Kjt[1].
Non deve essere confuso coi quasi omonimi astrofili giapponesi Nobuhisa Kojima a cui è stato dedicato un asteroide, 4351 Nobuhisa e Takuo Kojima, a cui è stato dedicato l'asteroide 3644 Kojitaku.
Ha scoperto o coscoperto otto nove e tre stelle variabili di altro tipo. Scoperte in ordine cronologico:
Tipo di oggetto | Denominazione | Data della scoperta | Coscopritore/i | Fonti |
---|---|---|---|---|
nova | V5593 Sgr | 16 luglio 2012 | - | [2][3][4] |
stella FU Orionis | UCAC2 30330609 (nella costellazione dell'Unicorno) | 3 novembre 2014 | - | [5] |
nova | V1535 Sco | 11 febbraio 2015 | - | [6][7][8] |
nova | Vul 2017 | 12 settembre 2017 | - | [9] |
nova | Tau 2017 | 31 ottobre 2017 | - | [10] |
nova | V3664 Oph | 12 febbraio 2018 | - | [11] |
nova | V5857 Sgr | 8 aprile 2018 | Hideo Nishimura | [12] |
microlente / Nova simbiotica | TCP J18325790-1642211 | 2 aprile 2019 | - | [13] |
nova | V1707 Sco | 15 settembre 2019 | Kōichi Itagaki Minoru Yamamoto Hideo Nishimura | [14] |
Variabile SU Ursae Majoris | TCP J07131142+3015315 | 19 febbraio 2020 | - | [15] |
nova | V1708 Sco | 8 settembre 2020 | - | [16] |
Ha inoltre:
![]() | ![]() |