La Pulsar delle Vele (PSR B0833-45 o PSR J0835-4510) è una pulsar sorgente di onde radio, luce visibile e raggi X associata con la Nebulosa delle Vele, nella costellazione delle Vele. L'associazione tra i due oggetti è stata provata nel 1968 dagli astronomi dell'Università di Sydney, quando fu osservato che le supernovae formano stelle di neutroni.[2]
La pulsar ha un periodo di 89 millisecondi (il più breve all'epoca della sua scoperta) e i resti della supernova che l'ha generata si è stimato che si muova alla velocità di 1.200 km/s.[3] È la terza componente ottica più luminosa tra tutte le pulsar conosciute, essendo di magnitudine apparente 23,6,[4] che pulsano due volte per ogni singola pulsazione radio.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии