172734 Giansimon è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2004, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5326055 UA e da un'eccentricità di 0,1263693, inclinata di 7,00843° rispetto all'eclittica.
![]() |
Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giansimon (172734 Giansimon) | |
---|---|
Scoperta | 10 febbraio 2004 |
Scopritori | Giancarlo Fagioli, Luciano Tesi |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2004 CN1, 1993 OA8, 2002 VD125 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 378 877 783 km 2,5326055 UA |
Perielio | 330 999 260 km 2,2125619 UA |
Afelio | 426 756 305 km 2,8526491 UA |
Periodo orbitale | 1472,14 giorni (4,03 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,00843° |
Eccentricità | 0,1263693 |
Longitudine del nodo ascendente | 298,30776° |
Argom. del perielio | 339,78383° |
Anomalia media | 287,57684° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,428 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,8 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |