astro.wikisort.org - Asteroide

Search / Calendar

2018 LA è un meteoroide (un piccolo asteroide) che il 2 giugno 2018 ha impattato la Terra in prossimità del confine tra Botswana e Sudafrica. Dopo 2008 TC3 e 2014 AA, è il terzo corpo celeste di cui si è potuto predire l'impatto con la Terra.

2018 LA

La traiettoria d'impatto di 2018 LA.
Stella madreSole
Scoperta2 giugno 2018
ScopritoreMount Lemmon Survey
ClassificazioneApollo
Designazioni
alternative
ZLAF9B2
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458200,5
23 marzo 2018)
Semiasse maggiore205304408 km
1,3723752 au
Perielio117103986 km
0,7827918 au
Afelio293511022 km
1,962 au
Periodo orbitale588,13 giorni
(1,61 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,27955°
Eccentricità0,4296080
Longitudine del
nodo ascendente
71,88022°
Argom. del perielio256,05481°
Anomalia media282,99574°
Par. Tisserand (TJ)4,706 (calcolato)
Ultimo perielio16 dicembre 2016
Dati osservativi
Magnitudine ass.30,5

Cronaca dell'impatto


Simulazione dell'orbita di 2018 LA tra il 2 giugno 2016 e il 2 giugno 2018.   2018 LA ·   Venere ·   Terra ·   Marte
Simulazione dell'orbita di 2018 LA tra il 2 giugno 2016 e il 2 giugno 2018.
   2018 LA ·   Venere ·   Terra ·   Marte

L'oggetto venne individuato dal Mount Lemmon Survey alle 08:22 UTC del 2 giugno 2018 riuscendo a seguirlo per fino alle 9:39. A questo arco temporale si poterono aggiungere 7 minuti di prescoperta. Sulla base dei dati di quegli 85 minuti, venne inizialmente ipotizzato una zona d'impatto compresa tra l'Australia e il Madagascar con una probabilità dell'85%.

Alle 16:44 UTC l'American Meteor Society ricevette un avviso di un bolide di notevoli dimensioni visto nel Botswana meridionale: sebbene la zona fosse oltre il limite occidentale della prima previsione di impatto, il sospetto che si trattasse del medesimo oggetto fu subito forte.

Poco più tardi, aggiungendo alle osservazioni iniziali quelle compiute dall'ATLAS fu possibile estendere l'arco di osservazione a quasi 4 ore e correggere la stima d'impatto dandone la certezza con il picco di probabilità sulla Namibia: questa nuova previsione era pienamente consistente con le osservazioni visive avvenute in Botswana.

Ad ulteriore sostegno dell'ipotesi giunse anche la rilevazione dalla stazione I47 in Sudafrica della traccia infrasonica del bolide.[1]


Meteoriti


Iniziò subito la corsa all'identificazione dell'area di dispersione per recuperare i meteoriti: sulla base dei dati di 2008 TC3, si stimava che potessero essere disponibili vari chilogrammi di materiale.

I primi frammenti furono recuperati il successivo 23 giugno.


Note


  1. (EN) Peter Brown, Strong infrasound detection of a bolide at station I47 in South Africa, su twitter.com. URL consultato il 6 gennaio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare

На других языках


[de] 2018 LA

Vorlage:Infobox Asteroid/Wartung/SSD_ID keine Zahl

[en] 2018 LA

2018 LA, also known as ZLAF9B2, was a small Apollo near-Earth asteroid 2.6–3.8 m (9–12 ft) in mean diameter that impacted the atmosphere with small fragments reaching the Earth at roughly 16:44 UTC (18:44 local time) on 2 June 2018 near the border of Botswana and South Africa. It had been discovered only 8 hours earlier by the Mount Lemmon Survey, Arizona and based on .mw-parser-output .frac{white-space:nowrap}.mw-parser-output .frac .num,.mw-parser-output .frac .den{font-size:80%;line-height:0;vertical-align:super}.mw-parser-output .frac .den{vertical-align:sub}.mw-parser-output .sr-only{border:0;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;margin:-1px;overflow:hidden;padding:0;position:absolute;width:1px}1+1⁄2 hours of observations, was calculated to have a roughly 85% chance of impact[6] likely somewhere between Australia and Madagascar.[7]
- [it] 2018 LA

[ru] 2018 LA

2018 LA (ZLAF9B2) — маленький астероид класса аполлонов диаметром около 2-3 метров, столкнувшийся с Землёй приблизительно в 16:44 UTC (18:44 по местному времени) 2 июня 2018 года вблизи границы Ботсваны и Южно-Африканской республики.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии