astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Gladys Elena Vergara Gavagnin (1928 – Montevideo, 5 luglio 2016) è stata un'astronoma e docente uruguaiana nota per i suoi calcoli sulle eclissi, fatti durante un periodo in cui i computer non erano in grado di farlo. L'asteroide 5659 Vergara è chiamato in suo onore[1][2][3][4].

Gladys Vergara nella biblioteca dell'Osservatorio di Montevideo
Gladys Vergara nella biblioteca dell'Osservatorio di Montevideo

Carriera


Gladys Vergara ha studiato scienze fisiche e astronomia, in un momento in cui entrambi i campi erano inaccessibili per le donne. Ha fatto parte della prima generazione di studenti del Dipartimento di Astronomia fondata dal Dr. Cernuschi delle Facoltà di lettere e scienze dell'Università della Repubblica. Nel 1952, è stata una dei fondatori dell'Associazione dei fan dell'astronomia[5]. È stata segretaria dell'Antarctic Institute dell'Uruguay[6].

Il 18 luglio 1968, gli astronomi cileni Carlos Torres e S. Cofré hanno scoperto, dall'Osservatorio di Cerro El Roble in Cile, un nuovo asteroide nella fascia principale, provvisoriamente chiamato 1968 OA1. Dopo la morte di Vergara, l'Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha dato il nome 5659 Vergara all'asteroide[7].

Gladys Vergara è stata segretaria del Consiglio direttivo dell'uruguaiano Antarctic Institute, in base alla risoluzione approvata dal Primo Convegno nazionale dell'Antartide, tenutosi a Montevideo dal 24 al 27 aprile 1970[8][9]. Durante la dittatura del 1973, che lei ha respinto, è rimasta disoccupata, fino al ritorno della democrazia nel 1985[2]. È stata docente di astronomia del Consiglio dell'Istruzione secondaria.

È stata direttrice dell'Osservatorio di Montevideo, docente presso l'Istituto di Topografia della Facoltà di Ingegneria e docente presso l'Istituto Batlle y Ordóñez quando era l'Istituto delle donne.

Vergara ha incoraggiato i suoi studenti a comprare un telescopio rifrattore da 10 centimetri Unitron che è stato utilizzato per inaugurare l'Osservatorio dell'Istituto di istruzione secondaria delle donne, Batlle y Ordóñez Institute (IBO), di cui era una dei fondatori nel gennaio 1976[10].

È stata una dei fondatori del Comitato Nazionale di Astronomia dell'Uruguay[11].

Presso la Facoltà di Ingegneria è stata compagna di classe di Esmeralda Mallada, in onore della quale è stato chiamato l'asteroide 16277 Mallada[12].

È morta a Montevideo il 5 luglio 2016.[13][14]


Note


  1. (5659) Vergara = 1968 OA1 = 1988 CE5, su minorplanetcenter.net.
  2. Reconocimiento de la Unión Astronómica Internacional a la Prof. Gladys Vergara, su uruguayeduca.edu.uy.
  3. The David Dunlap doings (PDF), vol. 22.
  4. Ella es astrónoma; la ciencia de Urania en la Educación Pública, su astronomia.edu.uy.
  5. Historia, su aaa.org.uy.
  6. New Zealand Antarctic Society (PDF). URL consultato l'8 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2015).
  7. 5659 Vergara (1968 OA1), su ssd.jpl.nasa.gov.
  8. Datos y apuntes que pueden ayudar para estudiar y escribir la historia del Uruguay en la Antártida, su uruguay_antartico.blogspot.com.ar.
  9. El Blog de la Asociación Antarkos, su antarkos.blogspot.com.ar.
  10. Apuntes de Astronomía Latinoamericana (PDF), su historiadelaastronomia.files.wordpress.com.
  11. Utuguay en el cielo, su fisica.edu.uy.
  12. Primera mujer astrónoma y docente uruguaya homenajeada con denominación de asteroide, su uruguayeduca.edu.uy.
  13. Astrónoma prof. Gladys Elena Vergara Gavagnin.
  14. Gladys Vergara Gavagnin.

Collegamenti esterni


Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[en] Gladys Vergara

Gladys Elena Vergara Gavagnin (1928 – 5 July 2016) was a Uruguayan astronomer and professor, known for her calculations on eclipses, made during a time when computers were not capable of them. The asteroid 5659 Vergara is named in her honor.[1][2][3][4]

[fr] Gladys Vergara

Gladys Vergara Gavagnin, née en 1928 et morte le 5 juillet 2016[1] à Montevideo, en Uruguay, est une astronome uruguayenne[2]. Elle était enseignante en astronomie au Conseil de l'enseignement secondaire, directrice de l'Observatoire de Montevideo, situé à l'IAVA, et professeure agrégée de l'Institut d'arpentage de la Faculté d'ingénierie[2].
- [it] Gladys Vergara



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии